Germania: La BfArM concede un’esenzione per l’uso medico di cannabis a alcuni pazienti
L’Istituto Federale per i Prodotti Farmaceutici e Medicinali (BfArM, Bundesinstitut fuer Arzneimittel und Medizinprodukte), con una lettera del giugno 2007 ha offerto ad alcuni pazienti il diritto di usare cannabis a scopo medico. I documenti da presentare devono dichiarare che un trattamento con i farmaci disponibili non ha avuto successo, per cui l’uso di cannabis può essere raccomandato dal punto di vista clinico, e che non sono disponibili altri farmaci almeno efficaci come la cannabis per il trattamento della malattia. Il BfArM ha suggerito ai pazienti di usare un estratto di cannabis da preparare da una farmacia indicata dal paziente.
Al momento, non si sa il costo dell’estratto e se le assicurazioni mediche lo rimborseranno. Il BfArM ha chiesto ai pazienti di rinuciare alla domanda di importazione di cannabis dall’Olanda, e di accettare l’aternativa proposta dal BfArM. “Per motivi precauzionali” l’istituto ha sottolineato che se la domanda non viene ritirata, i pazienti devono aspettarsi un rifiuto. Benché la cannabis prodotta dalla compagnia olandese Bedrocan sia standardizzata per THC e CBD, il BfArM giustifica la sua posizione con le concentrazioni “sconosciute e variabili” dei principi attivi.
fonti: Lettere del BfArM ai presentatori di domande per l’esenzione per l’uso medico di cannabis