Travelcuriosity

Ganina Jama: il monastero russo immerso nella natura

Ganina Jama: il monastero russo immerso nella natura

Ganina Jama, nella regione di Sverdlovsk a circa 15 km dalla città di Ekaterinburg, nel pieno degli Urali, è il luogo di sepoltura della famiglia reale dei Romanov. Dopo il brutale assassinio, i corpi dello Zar Nicola II, della zarina Alessandra, delle principesse Anastasia, Maria, Olga e Tatiana, del principe Alessio e dei loro fedeli servitori vennero occultati e gettati in uno dei pozzi abbandonati in quello che era Ganina Jama prima di diventare un monastero: ovvero una vecchia miniera.

Il 23 settembre del 2000 nel luogo di sepoltura della famiglia reale inizia la costruzione del monastero maschile e dopo la canonizzazione da parte della Chiesa Ortodossa diventa meta di pellegrinaggio grazie ai bus locali, taxi e tour organizzati. Fiumi di persone invadono l’area ricercando in esso un angolo meditativo dove ritrovarsi.

La natura fa da padrona e i raggi di sole filtrano tra le innumerevoli betulle che incorniciano il monastero rendendolo di fatto anche dal punto di vista ambientale un luogo perfetto per la meditazione. Il complesso monasteriale conta circa sette chiese in legno sormontate da cupole d’oro che con il riflesso del sole spiccano nella loro lucentezza e sembrano essere uscite da uno scenario fiabesco. Al loro interno si respira un’aria satura di malinconia e il tempo sembra essersi fermato; le poche candele accese illuminano le icone religiose e questo genera emozioni che prescindono dalle diverse culture, etnie e religioni: qui si è tutti uguali e liberi di esprimere se stessi.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio