Buone notizie

Più frutta e verdura, meno carne rossa: la spesa degli italiani nel 2025

Meno dolci e salumi, più frutta e verdura. Le tavole degli italiani secondo il nuovo rapporto Coop

italiani frutta e verdura
Più salute e consapevolezza sulle tavole degli italiani, che in questo 2025 si riempiranno di prodotti semplici e genuini. Un trend confermato dal nuovo rapporto Coop, che ha indagato le abitudini alimentari del nostro Paese.

In particolare, aumenta il consumo di frutta, verdura e acqua, a discapito di quello di carne rossa, dolci, bevande gassate e alcolici, che destinato a calare.

SALUTE “VEGETALE”: LA DIETA (PIÙ) GREEN DEGLI ITALIANI NEL 2025

I dati della nuova analisi Coop parlano chiaro. Sul totale degli intervistati:

  • il 31% intende aumentare l’acquisto di verdura
  • il 28% punta a consumare più frutta
  • il 23% opta per un incremento di pesce nella dieta.

Parallelamente invece, si registra una volontà di ridurre l’acquisto di:

  • 33% salumi
  • 29% dolci
  • 29% carni rosse
  • 24% alcolici
  • 24% bevande gassate.

Numeri che riflettono la crescente consapevolezza degli italiani sul legame tra benessere e alimentazione, che non sarà solo più salutare, ma anche più sostenibile e mirata a diminuire la sofferenza degli animali.

Infatti, il 72% degli intervistati è orientato verso cibi plant-based e di origine vegetale, in crescita rispetto al 56% dell’anno precedente. Il 78% verso cibi ricchi di proteine e il 91% preferisce prodotti privi di additivi e conservanti.

UN RITORNO ALLA LENTEZZA, LE LUNGHE PREPARAZIONI E I PASTI CASALINGHI

Non solo scelte alimentari più sane, il 2025 sarà segnato anche da un ritorno ai fornelli. Sono destinati ad aumentare i pasti consumati tra le mura di casa, con il 22% degli intervistati che vuole ridurre i piatti pronti. E il 77% che intende prediligere le preparazioni lunghe e tradizionali.

Pizzerie e ristoranti invece, diventano sempre più luoghi per occasioni speciali, riservati a momenti particolari e alle tasche delle famiglie più abbienti.

Scelte di consumo che si incastrano in un panorama decisamente più ampio, che riflette l’approccio “lento” che gli italiani vogliono riservare all’anno appena iniziato, fatto di escursioni in natura, libri e attività fisica. Più spostamenti a piedi e in bicicletta. A discapito di locali e centri commerciali, tv, social network e delivery.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio