HipHop skillz

FRANK SICILIANO – "L.U.N.A." (recensione)

frank siciliano l.u.n.a.Il mondo della musica è strano, talvolta crudele. Come quando aspetti il disco di un artista talentuoso e poliedrico da un sacco di tempo, e dopo tanto penare arriva nel momento meno adatto per una hip hop head – quando le attenzioni sono puntate su Kendrick Lamar che decide di anticipare il suo To Pimp a Butterfly e su Action Bronson che spacca il debutto in major con un album potentissimo. Eppure “L.U.N.A.” è uscito, e Frank Siciliano ha risposto “solo” a marzo 2015 alla quasi decennale richiesta di noi tutti, “ma quando arriva ‘sto benedetto album?”.

Frank Siciliano è praticamente un pioniere, uno che ha pubblicato un EP con Shocca nel 2000, che ben otto anni fa componeva a quattro mani quel mezzo capolavoro di “Struggle Music” e che nel tempo è diventato tra i primi ideatori e registi di videoclip hip hop degno di tale nome. Un suo disco era nella wish list del rap italiano perché gli sono state unanimemente riconosciute qualità e sensibilità artistiche fuori dai canoni e perché un disco che sviscerasse sentimenti tanto “umani” non pare priorità di un mondo fondato spesso su apparenze e frivolezze.

Gli uomini del giorno hanno il Sole, 
Noi la Luna
Quella è gente in cerca di fortuna
Non apprezza, è gente che digiuna
Dalle emozioni se ne sta alla larga
Chiusa in una cella 
Mentre tu sei calda

“L.U.N.A.” è il lavoro che ci aspettavamo, effettivamente profondo e sentito. Come suggerisce l’acronimo che genera il titolo, è un disco che trova la sua ambientazione in atmosfere crepuscolari e che fa costantemente i conti con i pensieri ed i fantasmi notturni. Frank però non confeziona un disco monodimensionale, e anzi offre sporadiche variabili – come con lo storytelling leggero di “Vieni con noi”, o con la struggle quotidiana della generazione di “Pelle, fumo e sogni”. Il rapper e singer trevigiano non cambia registro stilistico e coordina sempre meglio gli spunti canori col suo rap caldo e pulito: questo il punto di forza di un disco che persegue un meccanismo ben oleato che gli ha permesso di pubblicare brani più o meno inarrivabili come “Notte blu”, ad esempio.

Certo, non ci sarà un pezzo con quel tiro, ma “Il cielo come china” e “Rischiare di perderti” sono episodi di estrema finezza, che quasi sfiorano la magia del singolo contenuto all’epoca in “60 Hz”. Frank Siciliano non è un rapper “di professione” e non ha avuto l’urgenza di pubblicare, quasi forzatamente, un disco desiderato da tutti. Ciò gli ha permesso di plasmare un progetto che non si asservisce a dinamiche studiate a tavolino o che sfrutta l’onda del momento: “L.U.N.A.” è lo stesso lavoro che magari avrebbe pubblicato cinque-dieci anni fa, e questo atto di coerenza nei confronti degli ascoltatori è l’emblema di un album che avremmo voluto fosse così. Finalmente.

____________

Nicola Pirozzi



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio