High times

Francia: un rapporto parlamentare chiede la legalizzazione della cannabis per tutelare i cittadini

Francia: un rapporto parlamentare chiede la legalizzazione della cannabis per tutelare i cittadini
In Francia, tra i paesi più proibizionisti d’Europa, si riapre il dibattito sulla legalizzazione della cannabis. E il nuovo punto di partenza è il rapporto parlamentare pubblicato di recente in cui la legalizzazione viene incoraggiata come strumento economico e sociale, per “proteggere i francesi”.

Dall’altro lato un recente studio rende evidente le intenzioni dei cittadini: secondo i dati dell’Istituto francese dell’opinione pubblica (Ifop) pubblicati da Le Parisiene il 51% dei francesi sarebbe favorevole alla depenalizzazione della cannabis. Sono otto punti percentuali in più rispetto al 2017, e anche il doppio rispetto a quarantacinque anni fa (il 27% nel 1977), fa notare Libération. Oltre alla depenalizzazione, un’ampia maggioranza è addirittura favorevole alla legalizzazione, con il 67% degli intervistati che ritiene che sarebbe utile per “riprendere il controllo” sui trafficanti e migliorare la salute pubblica. La maggioranza ritiene che le attuali politiche antidroga siano “inefficaci”.

Francia e legalizzazione: il rapporto parlamentare

E poi c’è il rapporto parlamentare, arrivato dopo un anno dal lancio del questionario pubblicato sul sito dell’Assemblea nazionale e creato per capire le intenzioni dell’opinione pubblica sul tema.

L’attuale legislazione “non consente di limitare il consumo”, essendo la Francia il maggior consumatore di cannabis nell’Unione europea. Lo studio è riportato dalla deputata Caroline Janvier, che percepisce la politica repressiva contro l’uso della cannabis ricreativa come un “fallimento in termini sia di sicurezza che di salute pubblica”.

Il rapporto chiede “un grande dibattito nazionale su questo argomento” e si basa anche su una consultazione dei cittadini condotta con 230mila persone, l’80% delle quali è favorevole alla legalizzazione. Da sottolineare come di recente il paese abbia avviato una sperimentazione per la cannabis in medicina.

La relazione non avvia alcuna procedura legislativa ma ravviva il dibattito in Francia. Anche se la situazione non è semplice. Il presidente della Repubblica Emanuel Macron – in un’intervista a Le Figaro pubblicata in aprile – si è già opposto alla legalizzazione della cannabis ricreativa, ribadendo la volontà di lottare contro il traffico e promettendo un grande dibattito nazionale sulla droga prima di quello presidenziale.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio