Francia: un rapporto parlamentare chiede la legalizzazione della cannabis per tutelare i cittadini
In Francia, tra i paesi più proibizionisti d’Europa, si riapre il dibattito sulla legalizzazione della cannabis. E il nuovo punto di partenza è il rapporto parlamentare pubblicato di recente in cui la legalizzazione viene incoraggiata come strumento economico e sociale, per “proteggere i francesi”.
Dall’altro lato un recente studio rende evidente le intenzioni dei cittadini: secondo i dati dell’Istituto francese dell’opinione pubblica (Ifop) pubblicati da Le Parisiene il 51% dei francesi sarebbe favorevole alla depenalizzazione della cannabis. Sono otto punti percentuali in più rispetto al 2017, e anche il doppio rispetto a quarantacinque anni fa (il 27% nel 1977), fa notare Libération. Oltre alla depenalizzazione, un’ampia maggioranza è addirittura favorevole alla legalizzazione, con il 67% degli intervistati che ritiene che sarebbe utile per “riprendere il controllo” sui trafficanti e migliorare la salute pubblica. La maggioranza ritiene che le attuali politiche antidroga siano “inefficaci”.
Francia e legalizzazione: il rapporto parlamentare
E poi c’è il rapporto parlamentare, arrivato dopo un anno dal lancio del questionario pubblicato sul sito dell’Assemblea nazionale e creato per capire le intenzioni dell’opinione pubblica sul tema.
L’attuale legislazione “non consente di limitare il consumo”, essendo la Francia il maggior consumatore di cannabis nell’Unione europea. Lo studio è riportato dalla deputata Caroline Janvier, che percepisce la politica repressiva contro l’uso della cannabis ricreativa come un “fallimento in termini sia di sicurezza che di salute pubblica”.
Il rapporto chiede “un grande dibattito nazionale su questo argomento” e si basa anche su una consultazione dei cittadini condotta con 230mila persone, l’80% delle quali è favorevole alla legalizzazione. Da sottolineare come di recente il paese abbia avviato una sperimentazione per la cannabis in medicina.
La relazione non avvia alcuna procedura legislativa ma ravviva il dibattito in Francia. Anche se la situazione non è semplice. Il presidente della Repubblica Emanuel Macron – in un’intervista a Le Figaro pubblicata in aprile – si è già opposto alla legalizzazione della cannabis ricreativa, ribadendo la volontà di lottare contro il traffico e promettendo un grande dibattito nazionale sulla droga prima di quello presidenziale.