Francia: stop all'inquinamento visivo dei cartelloni pubblicitari
Da pochi giorni è stata approvata in Francia una legge che proibisce l’uso di insegne pubblicitarie deturpanti a livello paesaggistico, che generalmente è possibile notare, in quantità e dimensioni esorbitanti, alle porte delle città.
Come dichiara il presidente dell’associazione Paysages de France, Jean-Pierre Delahousse, l’obiettivo di questa riforma è quello di restituire al paesaggio il rispetto che merita.
Saranno autorizzati solo cartelloni pubblicitari che promuovono prodotti locali, luoghi di interesse storico turistico e eventi culturali, la pena per chi non rispetta le attuali disposizioni sarà una sanzione di 7.500 euro.
Uno sguardo all’Italia: nonostante il nuovo codice della strada e altre regolamentazioni comunali specifiche, con sessioni dedicate alla corretta gestione della cartellonistica pubblicitaria, nel nostro paese la situazione è visibilmente fuori controllo e la capitale ne è un chiaro esempio.