Cinema e documentari

Fragole e sangue – Stuart Hagman

fragole_e_sangueFragole e sangue è un film del 1970 dove è ben rappresentata la realtà di quell’epoca, il periodo socio politico piuttosto turbolento in cui si scontrarono gli studenti universitari americani contro il sistema di allora. Il titolo prende spunto da una stolta dichiarazione di un rettore universitario riguardo le contestazioni degli studenti:” non mi preoccupo degli studenti più di quanto mi preoccupo delle fragole.”

Il film narra la vicenda di Simon, ventenne universitario piuttosto qualunquista che, tramite una ragazza, di cui si innamora, gradatamente prende coscienza dei problemi sociali,della lotta contro la guerra,contro le corse agli armamenti, degli abusi sociali dei governanti, della lotta di classe. Sconvolgente è l’epilogo del film dove, in seguito all’esplosione di rivolta nei campus, si assiste alla sequenza dell’assalto all’università da parte della guardia nazionale. È di una violenza inaudita, tanto verosimile da trasformarsi in una denuncia/ testimonianza di come si sono realmente svolti i fatti di allora. Stuart Hagman, il regista, si è ispirato a un libro (Strawberry Statement) di racconti realmente accaduti scritto da James Kumen, studente alla Columbia.Il film si svolge a San Francisco, città manifesto del movimento studentesco, la colonna sonora dei C.S.N.& Y. Ti ripota alla nostalgia, gli studenti che intonano battendo in coro Give peace a change (Joan Baez) ti procurano ancora un fremito di ribellione, in questo 21esimo secolo ormai sopito…

a cura di Bloodymama

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio