LifestyleSalute & Società

5 motivi per cui la Finlandia è il paese n. 1 nell’educazione scolastica

La Finlandia, per diverse ragioni, viene reputato il paese più felice, quindi il migliore dove vivere. Una di queste è proprio la scuola

L'educazione scolastica in Finlandia è la migliore del mondo

Secondo il World Happiness Report, la Finlandia è lo Stato più felice del pianeta. E questo anche grazie all’educazione scolastica, basata su un sistema capace di garantire tanto una preparazione adeguata quanto un giusto equilibrio tra vita scolastica e sociale.

Se la Finlandia è da 5 anni in vetta della classifica, stilata in base alla qualità della vita percepita in 150 Paesi del mondo, lo deve anche a condizioni lavorative ideali, a tassi di corruzione tra i più bassi al mondo e a istituzioni democratiche altamente efficienti. Ma, come usano dire, è proprio da un’educazione scolastica eccellente che nasce il successo di un paese.

A seguire le caratteristiche essenziali di questo sistema scolastico, senza dimenticare che anche in Italia esistono delle alternative che abbiamo più volte raccontato su Dolce Vita.

1. GLI STUDENTI NON VENGONO MESSI INUTILMENTE SOTTO PRESSIONE

Gli studenti in Finlandia cominciano la scuola più tardi rispetto al resto d’Europa. L’istruzione obbligatoria scatta, infatti, a partire dai sette anni – mentre in Italia l’età media è di circa cinque anni e mezzo. Questo permette ai bambini finlandesi di vivere a pieno la propria infanzia, sviluppandosi prima come individui e solo dopo come studenti. Nella scuola primaria, le ore annuali sono all’incirca 600, una media inferiore a quella della maggior parte dei paesi OCSE, dato che indica che più tempo passato scuola non implica una migliore istruzione. L’educazione, inoltre, è obbligatoria per soli nove anni, mentre tutto ciò che viene dopo i sedici anni è facoltativo.

5 motivi per cui la Finlandia è il paese n. 1 nell’educazione scolastica

2. L’EDUCAZIONE SCOLASTICA È PERSONALIZZATA

La palese differenza con l’impostazioni italiana o statunitense sta nell’inesistenza di un sistema di valutazione standardizzato. Ogni studente nelle scuole finlandesi viene valutato tramite canoni specifici sviluppati dai professori. Questo garantisce una valorizzazione delle specifiche caratteristiche di ogni individuo a discapito di parametri di valutazione unici che impediscono invece ai singoli studenti di concentrarsi sulle materie per cui hanno maggiore attitudine. Unica eccezione è il National Matriculationa Exam, test che gli studenti finlandesi possono scegliere volontariamente di sostenere una volta concluso il liceo.

3. L’ISTRUZIONE È GRATUITA, DALLA PRIMARIA ALL’UNIVERSITÀ

Include lezioni, pasti, libri e persino materiale scolastico. Il paese nordico dedica circa il 12% dei bilanci dello stato e dei comuni per finanziare il proprio sistema educativo perché ritiene che l’istruzione sia la chiave per lo sviluppo di un Paese.

4. LA FAMIGLIA È PARTE ATTIVA NELL’EDUCAZIONE

In Finlandia, l’80% delle famiglie va in biblioteca nel fine settimana, incoraggiando i bambini a leggere. I genitori partecipano attivamente all’istruzione dei loro figli, sono convinti di essere i primi responsabili della loro educazione. A sua volta, il welfare finlandese ha istituito numerosi aiuti, così le famiglie possono conciliare il lavoro e la cura dei figli.

5 motivi per cui la Finlandia è il paese n. 1 nell’educazione scolastica

5. GLI INSEGNANTI SONO PROFESSIONISTI STIMATI

Per concludere, la Finlandia richiede alcuni tra gli standard più alti per accedere alla professione di insegnante. A tutti gli aspiranti professori è, infatti, richiesta quantomeno una laurea quinquennale e i programmi di specializzazioni per le professioni educative sono tra i più selettivi del Paese e prevedono una preparazione anche di stampo psicologico per potersi propriamente relazionare con gli studenti. Si tratta di un requisito particolarmente importante, tanto più se si considera che le classi finlandesi sono spesso accompagnate da un solo professore per buona parte della durata del percorso scolastico. I migliori insegnanti si collocano nei primi anni di insegnamento, dove si apprendono le basi dell’apprendimento futuro. Si ritiene che intorno ai 7 anni lo studente sia nella fase più gestibile ed è allora che realizza alcune delle connessioni mentali fondamentali che struttureranno tutta la sua vita.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio