Terapeutica

Finalmente produrremo la cannabis terapeutica in Italia?

img4

E’ il nodo della questione che ancora oggi non permette a molti pazienti di avere accesso ai farmaci a base di cannabis: l’importazione del farmaco. Nonostante il decreto legge del 2007 che permette cure con farmaci cannabinoidi laddove ci sia necessità e le varie leggi regionali in materia, finché non sarà autorizzata la produzione e continueremo ad importare i farmaci derivati dalla cannabis dall’Olanda, sarà difficile trovare una soluzione

La prescrizione tramite le farmacie ospedaliere (che procedono all’importazione dall’Olanda) è possibile ma è una procedura che burocraticamente arriva a termine raramente anche se ha il vantaggio che il farmaco è a carico del Servizio Sanitario. Ottenere la cannabis nelle farmacie galeniche ha costi finali proibitivi per i pazienti – visto che un grammo di Bedrocan (infiorescenze essiccate di cannabis) arriva a costare 40/50 euro al grammo con pazienti che magari ne hanno bisogno 2 o 3grammi al giorno. E lo stesso discorso vale per il Sativex, attualmente in fase di sperimentazione, che costa più o meno 700 euro per un mese di terapia.

Dopo l’appello di Enzo Brogi del Pd e la petizione del senatore Luigi Manconi che hanno sottolineato i vantaggi che la produzione di cannabis terapeutica potrebbe portare in termini di risparmio e di utilizzo di competenze, visto che valide strutture in grado di assolvere a questo compito, come il Cra di Rovigo o lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, ci sono già, c’è stata la prima apertura da parte del ministro della Salute Lorenzin. «Dal punto di vista farmacologico, non ci sono problemi all’uso terapeutico della cannabis», ha dichiarato puntualizzando che: «nessuno ne mette in dubbio l’effetto, ma va trattato come un farmaco. Ne abbiamo parlato anche con l’Aifa». Ora sembra che il governo stia lavorando all’ipotesi di investire per la lavorazione dei medicinali a base di cannabis in un progetto al quale lavorerebbe lo stesso ministro Lorenzin insieme al ministro della Difesa Roberta Pinotti per la competenza sul farmaceutico.

 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio