Ambiente e natura

Filippine: artisti dipingono con l’acqua contaminata per denunciare l’inquinamento

quadro con acqua contaminata La profonda contaminazione delle risorse idriche di Manila ha ispirato un gruppo di artisti filippini, che hanno utilizzato colori stemperati con l’acqua dei fiumi più inquinati della capitale (Tullahan, Cainta, Marikina, Taguig, Binondo) per dipingere quadri tesi a sensibilizzare la popolazione locale.

Solo un terzo dei tratti fluviali filippini è considerato adatto all’approvvigionamento idrico e, continuando di questo passo con l’inquinamento, si stima che nel 2025 la disponibilità di acqua pulita sarà scarsa nella maggior parte delle città del paese e la metà dei fiumi non potranno più essere utilizzati senza rischiare malattie dovute agli agenti contaminanti.

Nonostante questo la consapevolezza del degrado ambientale tra i cittadini delle Filippine è molto scarsa.

Questi i dati che hanno spinto un gruppo di nove artisti locali a tentare di sensibilizzare la popolazione dando vita a una serie di quadri a partire da pigmenti contaminati ed esponendoli in una mostra dal titolo “Dirty Watercolor”.

I dipinti raffigurano scene di vita quotidiana lungo le rive dei fiumi di Manila, ricostruiti a partire dalle foto delle famiglie che ne abitano le sponde.

Bambini che si tuffano in acqua incuranti dei rifiuti e delle schiume tossiche, ragazzi a cavalcioni di una zattera di polistirolo, persone che si riparano sotto un ponte.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio