Festa Parmigiana Antiproibizionista – III edizione – 15/16 Settembre 2007
Anche quest’anno a settembre si è rinnovato l’appuntamento della Festa Parmigiana Antiproibizionista, giunta alla sua terza edizione. La location è stata la novità assoluta: dopo Vigheffio e Sala Baganza (Sala Baganja) l’evento si è svolto in Piazzale Picelli, nel centro di Parma, sede del Canapaio Ducale, promotore di questa e altre iniziative antiproibizioniste.
Dopo l’atmosfera “nostrana” e immersa nella natura delle precedenti edizioni, è stata una versione cittadina che ha puntato soprattutto a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla canapa e all’antiproibizionismo. Denso il programma: buona musica, dibattiti antiproibizionisti, e stand informativi; la buona cucina parmigiana è stata gestita dall’associazione di quartiere e da una decina di esercenti commerciali della zona che hanno dato la massima disponibilità e collaborazione. Tra gli stand informativi e promozionali, presenti ovviamente noi di Dolce Vita, Biocanna, Indoorline, Vu-du, Bottega della Canapa e l’immancabile Rouge.
La festa ha avuto inizio alle 16 di sabato 15 settembre, con il corteo nel centro cittadino, accompagnato da una banda musicale; l’ironica e grottesca cerimonia di apertura ha preceduto l’intervento di Franco Casalone, che ha trattato i temi e questioni legate alla canapa e i suoi mille utilizzi, e dei due firmatari delle leggi regionali in Toscana ed Emilia, relative agli incentivi alla coltivazione di canapa industriale.
La serata ha visto susseguirsi di diversi gruppi, dall’indie alternative melo pop all’orchestra classica minimalista, fino all’electropop e allo psichedelico… musica fino alle 2 di notte. La gente che si è soffermata fino a tarda ora non ha causato nessun problema, segno questo della responsabilità e della civiltà del popolo canaposo. L’appuntamento è rimandato alle 18:00 della domenica, con il maltempo che ha temporaneamente interrotto il così nominato “confronto del secolo” tra antiproibizionisti e proibizionisti. Sono intervenuti Benedetto della Vedova (F.I), Massimo De Matteis (An), Bruno Mellano (RPN) e Andrea Zorandi (Lega Nord), coordinati da Marco Contini, segretario di Antiproibizionisti.it.
La serata è proseguita con la seconda parte della rassegna di concerti, punk e reggae/dancehall. L’affluenza è stata buona, ma forse non all’altezza delle aspettative a causa del brutto tempo e dal fatto che molta gente potrebbe aver disertato per via della location, diversa dagli ambienti precedenti, e non “cittadini” a differenza dell’anno scorso, dove l’evento di Sala Baganza è stato duramente criticato dalla stampa locale, la festa non ha avuto critiche dai giornali, ma solo da qualche persona disinformata che ha banalizzato la situazione su qualche forum in internet. E’ stata una bella festa anche per quest’anno, e a noi non resta che rimandarvi alla prossima edizione.