Exodus – Finding Shelter di Tommaso D’Elia e Silvia Bonanni
L’avventura del Rototom Sunsplash e il suo esodo dall’Italia alla Spagna sono stati documentati da Tommaso d’Elia e Silvia Bonanni in ‘Exodus–Finding Shelter’, una pellicola di 55 minuti prodotta dall’associazione culturale Exodus in collaborazione con Paneikon.
Il Festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e di successi deve emigrare dall’Italia. Messo sotto accusa in base alla legge sulle droghe ‘Fini-Giovanardi’, si trasferisce in Spagna. Ovviamente il documentario è un contributo a chiarire i motivi della dolorosa decisione di lasciare l’Italia da parte del reggae festival europeo, un indotto fiorente che arricchiva il territorio industriale del Nord Est dell’Italia.
Il documentario arriva fino a L’Aquila, dove grazie a una donazione proveniente dal Rototom, una band di giovani emergenti ha ricostruito la propria sala prove distrutta dal terremoto del 2009. I live dei concerti si alternano alle interviste e il Rototom diventa una “case history”, una storia esemplare che racconta un paese, l’Italia.
Si finisce fatalmente per raccontare i desolanti paradossi e le occasioni perse di un paese come l’Italia. A differenza la Spagna, invece, si mostra pronta e capace di aprire spazi di libertà, creatività e impresa.