Terapeutica

Esperienze personali: cannabis terapeutica, come ho convinto una Asl a pagarla

imagesVi scrivo per illustrarvi la mia storia di malato di sclerosi multipla che cerca di curarsi anche con la cannabis.

La mia storia di malato parte dal 1998 e nel 2001 scopro che la cannabis è utile nella SM per ridurre la spasticità. Inizio a provare nel maggio 2001 e a fine giugno la spasticità è vinta. Nel tempo scopro che è utile anche per il prurito irrefrenabile, che mi assilla da un anno senza poter far nulla, e anche per l’incontinenza. Insieme ad altri pazienti fondiamo il PIC (Pazienti impazienti cannabis) e costruisco un sito www.pazienticannabis.org che raccolga gli studi sulla cannabis. Lottiamo a che sia possibile importarla nonostante la legge Fini Giovanardi e ci riusciamo.

Unico neo il costo: 330 ad importazione. chiediamo ed otteniamo dal ministero della salute l’importazione per 3 mesi invece che 1 solo. Ciononostante il costo è ancora alto. Cerco di ridurre al minimo il consumo e riesco, mangiandola, a ridurre le dosi giornaliere. Ultimamente abbiamo chiesto alla nostra ASL Roma G di pagarla, come per altre ASL, e siamo riusciti a convincere il direttore con questo semplice calcolo: l’alternativa sono interferoni, Tisabry , Mitoxantrone ed altri che costano dai 1000 euro in su. Quindi sto attendendo la prima importazione non pagata da me.

Volevo che diffondeste questa mia vittoria in modo che anche altri pazienti possano trarre beneficio da questa splendida pianta senza doversi svenare economicamente.

Saluti Giuseppe Cucci

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio