Hi-Tech e webLifestyle

Cani robot comandati telepaticamente: non è finzione, accade davvero in Australia

I soldati australiani hanno comandato telepaticamente un droide a quattro zampe durante alcune esercitazioni

Cani robot comandati telepaticamente: non è finzione, accade davvero in Australia

L’esercito australiano ha recentemente usato la “telepatia” per guidare cani robot in un pattugliamento simulato. Il personale dell’esercito ha indossato un paio di cuffie per la realtà ibrida non in commercio, con un decodificatore AI personalizzato in grado di catturare e tradurre le onde cerebrali in comandi utili. Quest’ultimo è stato costruito utilizzando un computer a basso costo.

Questo aspetto è ciò che distingue questa soluzione da altre tecnologie di interfaccia cervello-macchina che utilizzano impianti cerebrali invasivi, come il Neuralink di Elon Musk, o da dispositivi medici che possono aiutare i pazienti che hanno perso la capacità di parlare.

Il sistema di “telepatia elettronica” è un esempio di come la tecnologia di interfaccia cervello-computer sta evolvendo e potrebbe portare a grandi cambiamenti in molti campi. Spesso, purtroppo, il primo impiego è sempre in ambito militare.

In un video pubblicato dall’esercito australiano, si vede un soldato che dirige “telepaticamente” un robot Vision 60 Ghost a quattro zampe in un campo aperto. L’ufficiale ha scelto le destinazioni per il droide solo pensando ad esse.

Dopo questo test, l’esercito ha condotto una seconda serie di sfide in cui un soldato ha usato i segnali cerebrali per guidare lo stesso droide mentre aiutava i soldati umani a liberare una serie di edifici.

Ciò che un tempo apparteneva la regno della fantascienza ora appare piuttosto reale. E vista da vicino attraverso il video qui sotto questa cosa è molto inquietante.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio