Eric Hansen – A Piedi nella foresta del Borneo (diario di un viaggiatore solitario)
“A parte i piedi, godevo di ottima salute (…) e avevo acuito i sensi dell’olfatto e dell’udito.(…) Avevo soprattutto perduto il concetto occidentale del tempo, della comodità e della privacy. La prima volta che ero entrato nella giungla (…) era stato terribile. Lentamente avevo imparato, però,come convivere con la paura e l’incertezza. Avevo anche capito che la vera impresa non era il viaggio fisico. Il valore della spedizione stava negli incontri quotidiani e la destinazione finale divenne ai miei occhi meno importante del viaggio in sé. Ancora una volta mi ricordai che era stata la mia capacità di comprendere gli indigeni e di adattarmi al loro stile di vita a farmi arrivare lì.(…) Il mio sogno di attraversare la foresta pluviale del Borneo stava per avverarsi. Il realizzarlo mi diede un incredibile senso di potere e di sicurezza in me stesso.”
Ci sono luoghi sulla terra misteriosi e lontani, luoghi di cui veniamo a conoscenza grazie a uomini formidabili, viaggiatori straordinari: Eric Hansen è uno di loro. In questo libro racconta la sua incredibile esperienza composta da sette mesi di cammino in mezzo alla giungla del Kalimantan. A contatto con i discendenti degli antichi cacciatori di teste, immerso in un ambiente completamente sconosciuto e non certo “facile”, Hansen ha imparato a convivere con le difficoltà del momento trasformando le sue esperienze e il suo viaggio anche in un cammino interiore di vibrante spessore.