Libri e guide

Eric Hansen – A Piedi nella foresta del Borneo (diario di un viaggiatore solitario)

2“A parte i piedi, godevo di ottima salute (…) e avevo acuito i sensi dell’olfatto e dell’udito.(…) Avevo soprattutto perduto il concetto occidentale del tempo, della comodità e della privacy. La prima volta che ero entrato nella giungla (…) era stato terribile. Lentamente avevo imparato, però,come convivere con la paura e l’incertezza. Avevo anche capito che la vera impresa non era il viaggio fisico. Il valore della spedizione stava negli incontri quotidiani e la destinazione finale divenne ai miei occhi meno importante del viaggio in sé. Ancora una volta mi ricordai che era stata la mia capacità di comprendere gli indigeni e di adattarmi al loro stile di vita a farmi arrivare lì.(…) Il mio sogno di attraversare la foresta pluviale del Borneo stava per avverarsi. Il realizzarlo mi diede un incredibile senso di potere e di sicurezza in me stesso.”

Ci sono luoghi sulla terra misteriosi e lontani, luoghi di cui veniamo a conoscenza grazie a uomini formidabili, viaggiatori straordinari: Eric Hansen è uno di loro. In questo libro racconta la sua incredibile esperienza composta da sette mesi di cammino in mezzo alla giungla del Kalimantan. A contatto con i discendenti degli antichi cacciatori di teste, immerso in un ambiente completamente sconosciuto e non certo “facile”, Hansen ha imparato a convivere con le difficoltà del momento trasformando le sue esperienze e il suo viaggio anche in un cammino interiore di vibrante spessore.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio