HipHop skillz

Emis Killa: “Il rapper ha questo cliché della collana d’oro, dei vestiti firmati, belle ragazze e macchinona. Se voglio fare bene il mio lavoro devo fare anche quello.”

killa1-620x374

Dopo aver rilasciato nel giorno di San Valentino il video del nuovo singolo “Soli (assieme)” estratto da “Mercurio”, il suo ultimo album domenica scorsa Emis Killa si è raccontato in una lunga intervista a “Lucignolo 2.0.”, programma condotto da Enrico Ruggeri (per rivedere la puntata cliccare qui).

Girato nei pressi della zona industriale di Vimercate, il giovane rapper nel noto format di Mediaset ha parlato degli inizi della sua carriera fino alla scalata al successo:

“Ho lasciato la scuola dopo la terza media e mi ricordo che finito le lezioni andavo direttamente lì…non mangiavo neanche! C’erano quelli che ai tempoi erano i freestyler della scena underground di Milano. Quelli più fighi eravamo noi, i ragazzi del muretto. Eravamo tutti dei ragazzi un po’ disagiati con delle storie un po’ particolari alle spalle, era bello condividere le nostre esperienze, eravamo un po’ le pecore nere riunite.”

Descrive poi il legame con la sua label indipendente e con la sua casa discografica, e che il momento della svolta è stata la vittoria delle Tecniche Perfette, che in breve gli ha consegnato fama e celebrità ma anche qualche invidia da parte di colleghi ed ex amici, sopratutto per il suo look:

“Io a volte vengo criticato perché ho la cintura firmata, la maglia firmata l’anello duro. Fa parte tutto del mio lavoro. Fa parte del mio lavoro e del mio ambiente, poi il rapper ha questo cliché della collana d’oro, dei vestiti firmati, belle ragazze e macchinona. Se voglio fare bene il mio lavoro devo fare anche quello. E non vuol dire che sputo in faccia alla miseria perché mia madre è quella che ancora oggi si alza alle 5 di mattina per andare a lavorare.”

E voi cosa ne pensate?

______________

Francesco Theak

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio