Elettricità pulita ad Haiti
Sigora Solar è una società che si occupa di energia, energia pulita. Nasce dalla voglia di cambiare del suo giovanissimo fondatore, Bogdan Andy Bindea, che nel 2011 è passato da attivista di Greenpeace a imprenditore attivista.
Oggi Bogdan ha sulle spalle una azienda che fattura 5 milioni di dollari. Ma anziché accontentarsi e vivere di rendita si lancia in un progetto ambizioso: dare luce agli abitanti di Haiti.
L’elettricità è un bene prezioso, soprattutto se si vive per anni senza a causa del susseguirsi di calamità naturali che imperversano su questa meravigliosa isola. Il piano è dunque quello di fornire energia eolica e solare a basso costo e senza intaccare il territorio, formare personale residente per la manutenzione, generando anche posti di lavoro, e rendere il sistema resistente alle avversità climatiche tipiche di questa zona del Mar dei Caraibi.
Parte a Môle-Sant-Nicolas, paese di 5 mila persone, il progetto pilota di Sigora Haiti: 980 case e 32 negozi collegati tramite una rete di trasmissione lunga 11 km alle due centrali (una solare e una eolica) di energia naturale e pulita.
Il sistema non solo ha retto al terribile uragano Matthew che si è riversato su Haiti il 4 Ottobre, la peggiore catastrofe naturale dopo il terremoto del 2010, ma è stato riattivato dopo 55 ore dall’evento.
Il desiderio rimane quello di poter servire nel giro di 10 anni le 2 milioni e mezzo di abitanti di energia elettrica pulita.
Donare 10 ore di luce al costo di una candela.
Qui un video.