Buone notizie

Elettricità pulita ad Haiti

Elettricità pulita ad Haiti

Sigora Solar è una società che si occupa di energia, energia pulita. Nasce dalla voglia di cambiare del suo giovanissimo fondatore, Bogdan Andy Bindea, che nel 2011 è passato da attivista di Greenpeace a imprenditore attivista.

Oggi Bogdan ha sulle spalle una azienda che fattura 5 milioni di dollari. Ma anziché accontentarsi e vivere di rendita si lancia in un progetto ambizioso: dare luce agli abitanti di Haiti.

L’elettricità è un bene prezioso, soprattutto se si vive per anni senza a causa del susseguirsi di calamità naturali che imperversano su questa meravigliosa isola. Il piano è dunque quello di fornire energia eolica e solare a basso costo e senza intaccare il territorio, formare personale residente per la manutenzione, generando anche posti di lavoro, e rendere il sistema resistente alle avversità climatiche tipiche di questa zona del Mar dei Caraibi.

Parte a Môle-Sant-Nicolas, paese di 5 mila persone, il progetto pilota di Sigora Haiti: 980 case e 32 negozi collegati tramite una rete di trasmissione lunga 11 km alle due centrali (una solare e una eolica) di energia naturale e pulita.

Il sistema non solo ha retto al terribile uragano Matthew che si è riversato su Haiti il 4 Ottobre, la peggiore catastrofe naturale dopo il terremoto del 2010, ma è stato riattivato dopo 55 ore dall’evento.

Il desiderio rimane quello di poter servire nel giro di 10 anni le 2 milioni e mezzo di abitanti di energia elettrica pulita.

Donare 10 ore di luce al costo di una candela.

 

Qui un video.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio