El macro mural barrio de Palmitas: colore alla povertà
Un gruppo di artisti di strada ha colorato 209 case in condizione di degrado trasformando la collina intera in una splendida opera d’arte, ma c’è di più.
I German Crew, nome del gruppo di creativi, hanno collaborato con la popolazione locale e l’amministrazione trasformando l’agglomerato di case degradate in una fantastica opera astratta e piena di colore in grado di catturare l’animo di ogni spettatore. L’opera si compone di circa 20mila metri quadrati ed ha impegnato le facciate di ben 209 abitazioni della collina. Gli street artist della German Crew non hanno realizzato tutto da soli: una prima fase del progetto ha visto la realizzazione di una traccia in scala su una piantina del quartiere appositamente modificata, i contorni sono stati poi riportati sulle facciate e il disegno riempito con l’aiuto delle 452 famiglie residenti. Agli abitanti è piaciuta parecchio l’idea ed hanno contribuito in cambio di un secchio di colore per riverniciare la facciata.
Le abitazioni si mescolano in un effetto arcobaleno dato dalle linee astratte su cui si intrecciano l’arancione incandescente, lavanda brillante, verde limone, giallo e blu. German Crew è attiva nel campo della street art ormai da 13 anni e vanta l’uso di molteplici forme e tecniche di comunicazione partendo dal murales, passando all’iconografia e giungendo alle opere pittoriche, il tutto sempre orientato al recupero degli spazi urbani.
Prima che un progetto di abbellimento, il quartiere di Palmitas vuole essere uno strumento di trasformazione sociale che mira al recupero dell’area afflitta da una pesante disoccupazione e dalla violenza tra le gang che reclutano nuovi ragazzi ogni giorno. «La passione per i graffiti ci ha salvati, allontanandoci dalla strada, dalla miseria e dalla violenza. Ora ci facciamo carico di questo messaggio e attraverso l’arte cerchiamo di farlo arrivare ai giovanissimi» racconta Uriel del Rio uno dei membri della German Crew spiegando che: «La nostra esperienza personale può essere d’aiuto per gli altri e questa opera ne è la dimostrazione».
L’opera vista dall’alto è in grado di trasmettere un’energia sorprendente e si può dire che i 14 mesi spesi per la realizzazione del più grande murales del Messico hanno dato i loro frutti.
Enrico Pirana