Street art e Design

El macro mural barrio de Palmitas: colore alla povertà

11782392_609179559223615_7714261509767296596_o

Un gruppo di artisti di strada ha colorato 209 case in condizione di degrado trasformando la collina intera in una splendida opera d’arte, ma c’è di più.

I German Crew, nome del gruppo di creativi, hanno collaborato con la popolazione locale e l’amministrazione trasformando l’agglomerato di case degradate in una fantastica opera astratta e piena di colore in grado di catturare l’animo di ogni spettatore. L’opera si compone di circa 20mila metri quadrati ed ha impegnato le facciate di ben 209 abitazioni della collina. Gli street artist della German Crew non hanno realizzato tutto da soli: una prima fase del progetto ha visto la realizzazione di una traccia in scala su una piantina del quartiere appositamente modificata, i contorni sono stati poi riportati sulle facciate e il disegno riempito con l’aiuto delle 452 famiglie residenti. Agli abitanti è piaciuta parecchio l’idea ed hanno contribuito in cambio di un secchio di colore per riverniciare la facciata.

Le abitazioni si mescolano in un effetto arcobaleno dato dalle linee astratte su cui si intrecciano l’arancione incandescente, lavanda brillante, verde limone, giallo e blu. German Crew è attiva nel campo della street art ormai da 13 anni e vanta l’uso di molteplici forme e tecniche di comunicazione partendo dal murales, passando all’iconografia e giungendo alle opere pittoriche, il tutto sempre orientato al recupero degli spazi urbani.

1

Prima che un progetto di abbellimento, il quartiere di Palmitas vuole essere uno strumento di trasformazione sociale che mira al recupero dell’area afflitta da una pesante disoccupazione e dalla violenza tra le gang che reclutano nuovi ragazzi ogni giorno. «La passione per i graffiti ci ha salvati, allontanandoci dalla strada, dalla miseria e dalla violenza. Ora ci facciamo carico di questo messaggio e attraverso l’arte cerchiamo di farlo arrivare ai giovanissimi» racconta Uriel del Rio uno dei membri della German Crew spiegando che: «La nostra esperienza personale può essere d’aiuto per gli altri e questa opera ne è la dimostrazione».

L’opera vista dall’alto è in grado di trasmettere un’energia sorprendente e si può dire che i 14 mesi spesi per la realizzazione del più grande murales del Messico hanno dato i loro frutti.

Enrico Pirana



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio