Edizioni Effetto: la casa editrice indipendente che parla di cannabis
Contenuti di qualità e storie di autori esordienti talentuosi
Nonostante il settore dell’editoria sia in crisi da almeno vent’anni, in particolare con l’evoluzione dei media e l’avvento del digitale e dei social, le case editrici continuano a nascere con la voglia di mettersi in gioco e proporre contenuti di qualità. Una di queste è proprio Edizioni Effetto, casa editrice indipendente, fondata dall’autore Flavio Passi che dal 2017 propone libri di autori emergenti ed esordienti di particolare talento.
«La casa editrice nasce nel 2017, quando decisi di pubblicare il mio “romanzo giovanile”, un erotico psicologico dal titolo “Il gioco del Re”. Rendendomi conto di cos’è l’Editoria in Italia, ed essendo in quel periodo in una fase di “cambiamento” ho deciso di creare una realtà editoriale giovane, dinamica e completamente indipendente dalle logiche del mercato editoriale.» spiega nel dettaglio Flavio Passi.
La casa editrice con sede a Vercelli pubblica principalmente romanzi di Narrativa, di qualsiasi genere purché accattivanti, di piacevole lettura e ben scritti, nonché qualche raccolta di poesia. Ma il vero fiore all’occhiello – come racconta il fondatore – «è la collana Effetto Entourage – in cui viene pubblicata saggistica “pop”, (basata sull’esperienza personale dell’autore) – alla quale sono molto affezionato perché in quella collana ci sono ben tre titoli che parlano della cannabis, ma ognuno secondo la propria esperienza.».
Qual è stato il motivo che ti ha spinto a dare spazio alla pubblicazione di libri sulla cannabis? Tra l’altro uno di questi libri è proprio scritto da te, “Cannabis – credevo fosse droga”…
Voglio dare spazio a questo argomento perché ho sempre pensato, anche quando non la utilizzavo ancora, che gran parte della soluzione ai problemi di questo sgangherato Paese potrebbero passare per la legalizzazione della cannabis; inoltre da consumatore tardivo (ho cominciato a utilizzare cannabis a 35 anni per combattere la mia insonnia) mi sono reso conto di quanto la cannabis mi abbia aiutato a migliorare il mio stile di vita e a ridurre drasticamente il consumo di una droga tanto libera quanto letale: l’alcol. Inoltre, come racconto nel libro, da quando faccio uso di cannabis riesco ad avere un sonno molto più riposante rispetto a prima, e questo mi ha completamente cambiato l’esistenza.
Oltre al mio libro nella sezione Effetto Entourage abbiamo altri 2 titoli dedicati alla cannabis: “Cannabis – una storia d’amore e spiritualità” scritto da Nadia Principato, attivista e presidente di Cannabis for Future e “Cannabis – la vera storia di un agente antidroga” di Alfredo Ossino, ex agente della Guardia di Finanza che, dopo il congedo d’ufficio per motivi di salute e dopo aver provato diverse cure che lo stavano portando alla morte, ha conosciuto la Cannabis che ora gli sta alleviando tutte le sofferenze che ha patito per anni.
E dallo scorso 7 marzo è stato pubblicato il quarto libro dedicato alla canapa: la nuova versione aggiornata e ampliata di “CANAPA – una storia incredibile” di Matteo Gracis.
Cosa troveremo di nuovo in quest’edizione?
In particolare troverete foto a colori e quattro nuovi capitoli su quanto accaduto in questi anni trascorsi dalla sua prima pubblicazione del 2019.
Dopo la pubblicazione di libri che trattano l’ampio tema della cannabis è cambiato il tuo modo di percepire la pianta?
No, non è cambiato il mio modo di percepire la pianta perché nel momento in cui ho pubblicato i libri ero già perfettamente a conoscenza delle sue potenzialità e delle menzogne dettate dal proibizionismo.
Di questi tempi, la fruizione dei libri è in evidente calo, come sopravvive un editore indipendente?
Un editore indipendente che non è anche “imprenditore” difficilmente può sopravvivere, infatti quando ero io stesso alla ricerca di Editore mi sono reso conto che moltissime piccole case editrici sono gestite come “hobby” o come “secondo lavoro”.
Io ho sempre approcciato l’Editoria dal punto di vista imprenditoriale, cercando sempre il giusto mix tra “bravo autore” e “bravo promotore della sua opera”, perché purtroppo in una piccola casa editrice anche il libro più bello del mondo se non è sponsorizzato e spinto dall’autore stesso, difficilmente farà successo. È un mix non facile da trovare, credo che la mia abilità stia proprio in questo…
Qualche anticipazione sui libri in uscita nei prossimi mesi?
Nei prossimi mesi usciranno nuovi titoli nella sezione “Narrativa”, una raccolta di poesie e una di racconti brevi.
Consigliaci un libro da leggere assolutamente una volta nella vita…
Un libro che bisogna assolutamente leggere una volta nella vita? Credo di averlo in casa editrice!
In Edizioni Effetto ci sono tanti bravi autori e ottimi romanzi, ma penso di poter dire senza offendere nessuno che ce n’è uno che avrebbe davvero meritato un grande editore e che, fortunatamente per me, è stato inviato anche a Edizioni Effetto, che non ha perso l’occasione di pubblicarlo. Il libro si intitola “Talk show con il diavolo” e l’autore è Marco Fornaro, un esordiente del quale sono certo che sentiremo parlare…