Ecovillaggi

Eco-villaggi: nuove finestre su un mondo possibile

ECO VILLAGGIDal 24 al 27 luglio si riuniranno presso la storica comune di Bagnaia (vicino Siena) i rappresentanti di venti eco-villaggi italiani per presentare al pubblico uno stile di vita alternativo, basato su reale equilibrio con il mondo circostante, messo quotidianamente in pratica attraverso precise scelte per rendere sostenibile l’organizzazione ambientale, economica e produttiva dei villaggi. Sarà un’occasione anche per scambiare esperienze e confrontarsi su temi più ampi di carettere sociale, ambientale ed economico.

CREARE UN’ALTERNATIVA AL MODELLO DOMINANTE. Si tratta del diciottesimo raduno della Rete italiana dei villaggi ecologici (Rive), associazione che raccoglie decine di esperienze basate sulla vita comunitaria e in equilibrio con l’ambiente ed il mondo animale in tutta Italia. Realtà che pur essendo accumunate da uno stesso progetto di vita incentrata su valori alternativi a quelli dominanti, rappresentano “esperienze differenti tra loro per orientamento filosofico e organizzazione, ma tutte comunque ispirate a un modello di vita sostenibile dal punto di vista ecologico, spirituale, socioculturale ed economico”, come si legge sul sito dell’associazione.

TRE GIORNI PER CAPIRE IL MONDO DEGLI ECO-VILLAGGI. Il raduno di quest’anno si intitolerà “Eco-villaggi: finestre su un mondo possibile”. È da questo tema che si svilupperanno i dibattiti e le tavole rotonde che animeranno gli incontri che si articoleranno su tre tematiche principali: “Vivere la Terra insieme”, “Nascere e crescere negli eco-villaggi”, “La comunità: una grande famiglia?”. Si potranno ascoltare le testimonianze di coloro che vivono quotidianamente la realtà dell’eco-villaggio e di chi è nato all’interno di una simile cultura. Una delle novità dell’incontro di quest’anno sarà infatti, quella di creare un momento di confronto tra i giovani cresciuti negli eco-villaggi, e raccontare i risultati dell’educazione “alternativa” che hanno ricevuto.

LA COMUNE DI BAGNAIA. Ad ospitare gli incontri sarà uno degli eco-villaggi ormai storici del paese, la comune di Bagnaia, nata nel 1979 nel piccolo borgo senese di Sovicille. Una realtà di venti abitanti che condividono un’ideale di vita basato su un vero equilibrio con il mondo, messo in pratica anche attraverso precise scelte organizzative, come la produzione di acqua calda tramite pannalli solari, il riscaldamento esclusivamente a legna, l’irrigazione degli orti esclusivamente tramite un sistema di raccolta delle acque piovane. Un’ideale comunitario che abbraccia e regola anche l’organizzazione socio-economica del villaggio, nel quale ogni proprietà è intestata collettivamente, vige la parità tra uomini e donne, vi è il dovere di lavorare ma potendo scegliere liberamente il campo di utilizzo ed è prevista una pari retribuzione per tutti.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio