Earthlings: il film che mi ha fatto diventare vegetariano
Earthlings (terrestri) è un documentario sull’assoluta dipendenza dell’umanità dagli animali (usati come compagnia, cibo, vestiario, per divertimento e ricerca scientifica) e illustra inoltre la nostra totale mancanza di rispetto e pietà nei loro confronti. E’ incredibile come ancora oggi, dopo millenni di evoluzione, continuiamo a trattare gli animali in maniera a dir poco vergognosa!
E’ da alcuni anni che ho iniziato a pormi il problema dell’origine del cibo che mangio. Ma è solo di recente, con la visione di questo documentario, che ho deciso di diventare vegetariano. Non posso più far finta di niente, non posso più ignorare, non posso più prendermi in giro. La mia coerenza, la mia sensibilità e la mia intelligenza mi impongono un cambiamento drastico nelle mie abitudini alimentari (e non solo queste). Ho intenzione di battermi d’ora in poi con i mezzi che ho a disposizione, per contribuire (nel mio piccolo) a cambiare gli inaccettabili “meccanismi” mostrati nel film Earthlings, o almeno per non esserne più complice! Conoscendomi, so che le mie azioni a riguardo saranno molto più efficaci se io per primo metterò in atto degli importanti cambiamenti su me stesso: ecco spiegata quindi la mia scelta di diventare vegetariano.
Ho iniziato col selezionare ulteriormente il cibo, escludendo da subito le carni dei supermercati e dei ristoranti. Cerco di verificare la provenienza di tutti i prodotti di origine animale che mangio e quando non è possibile, evito di mangiarli. E’ mia intenzione infine approfondire tutto ciò che riguarda il mondo dei vegan e dei vegetariani, perchè questa è la strada giusta e che ho deciso di percorrere.
Tornando all’argomento principale di questo articolo, il film è narrato dall’attore Joaquin Phoenix, candidato due volte al premio Oscar e vincitore di un Golden Globe nel 2006, e la colonna sonora è di Moby.
Attraverso uno studio approfondito svolto all’interno di negozi di animali, allevamenti di animali domestici, rifugi, ma anche negli allevamenti intensivi, nell’industria della pelle e della pelliccia, in quella dello sport e dell’intrattenimento, e infine nella professione medica e scientifica, Earthlings usa telecamere nascoste e filmati inediti per tracciare la cronaca quotidiana di alcune delle più grandi industrie del mondo, che basano i loro profitti interamente sugli animali. Potente e informativo, Earthlings è un film che fa riflettere ed è finora il più completo documentario mai prodotto sulla correlazione tra la natura, gli animali e gli interessi economici degli umani.
ATTENZIONE: Il documentario contiene scene forti, violente, crudeli, che possono turbare e impressionare, ma a differenza di altri casi, in questo la visione è consigliata a tutti. Se l’unico modo che abbiamo per cambiare le cose è quello di rimanere impressionati, così sia! Abbiate il coraggio e la pazienza di guardarlo fino in fondo e sappiate che tutti noi siamo complici e responsabili degli obbrobri che vedrete, ogni volta che ci sediamo a tavola o ogni volta che entriamo in uno zoo.
Guarda il film completo QUI (95 minuti, lingua inglese con sottotitoli in italiano)