Reggae vibrations

È sempre reggae se non è puro?

È sempre reggae se non è puro?

Sting e Shaggy hanno vinto il Grammy Award 2019 nella categoria miglior album reggae dell’anno all’ultima cerimonia tenutasi al Microsoft Theater di Los Angeles. Chi lo avrebbe immaginato? Tanti sapientoni del reggae puro avevano bollato questo progetto come un flop gigantesco. Secondo il Reggae Grammy, invece, Sting e Shaggy sono dei fuoriclasse e “44/876” è un bel prodotto che dà ottime vibrazioni.

Chi scrive conferma che il mood di questo album, composto da sedici tracce, è notevole: da “Morning Is Coming” a “Gotta Get Back My Baby”, dal singolo “Don’t Make Me Wait” a “Just One Lifetime”, da “22nd Street” a “Dreaming In The U.S.A.”. Reggae di grande qualità, pop stile Police e super arrangiamenti per una collaborazione davvero sorprendente ma non certo inutile!

L’eleganza di Sting e la carica del guascone Shaggy in un album di «gioia musicale in puro stile giamaicano», come lo hanno definito i media americani. Sting l’ha descritto con un’ironia che lo rende inattaccabile: «Per me la cosa più importante nella musica è la sorpresa, e tutti sono stati sorpresi da questo disco».

Sting e Shaggy si sono esibiti in un lungo tour lo scorso anno e ho avuto il piacere di vederli insieme nella data italiana di Cattolica, in una domenica assolata di agosto. Anche nella versione live l’esperimento è davvero riuscito, un tuffo musicale straordinario con Sting in grande forma che ha deliziato il pubblico con alcune delle perle della sua carriera, da “Every Breath You Take” a “Englishman in New York”, da “Message in a Bottle” a “So Lonely”, mentre Shaggy rispondeva con “It Wasn’t Me”, “Boombastic” e “Angel”.

Il reggae’n’roll ha scatenato un po’ tutti. Ad accompagnare i due artisti c’erano dei musicisti fantastici a cominciare dallo “staff” di Sting, Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria) e Rufus Miller (chitarra), mentre Shaggy si è portato in tour il tastierista Kevon Webster e i coristi Monique Musique e Gene Noble, che si sono uniti in uno strepitoso sound!

Che dire, amici lettori, un premio meritato per due grandi della musica in levare, alla faccia dei sapientoni puristi che sinceramente mi fanno tristezza. Peace & love.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio