Electro zone

Drop senza barriere: il nuovo suono della Medschool

IMG1

Nei primi anni duemila, ad un certo punto della storia del movimento jungle/d’n’b, la fiammella iniziò ad indebolirsi; giusto il tempo di capire che da una parte si stava formando l’oramai old school e dall’altra, quella che più semplicemente potremmo chiamare new school, in tutte le sue sfaccettature.

Succede però che, a cavallo fra i suoni old school e new school, ne rimbalzino altri di natura totalmente differente, dettati dai tempi e dalle influenze del suono elettronico. Nel 2006, l’Hospital Records, etichetta fondamentale del mercato d’n’b, annuncia l’arrivo di una sua sorellina; la Medschool appunto. Una sorellina dal gusto particolare, più votata alla sperimentazione dei suoni che non totalmente al concetto di dancefloor; un occhio puntato sempre ai drop della d’n’b ma senza limite di bpm o stile. Uscirono come etichetta per la prima volta con la release di S.P.Y: Black Flag/Double Dragon. Il 18 settembre del 2006, la Medschool posò la prima pietra per fare un passo avanti nell’evoluzione ancora una volta per la drum’n’bass; suoni che fra di loro non avranno mai un confine ben delineato: l’idm (intelligent dance music) che convive con la techno e la dubstep, tenendo conto delle sfumature jungle e breakbeat del passato. Suoni che si dividono fra le varie personalità di spicco dell’etichetta, ossia Unquote, Lung e Joe Sintax.

Lo spartiacque è rappresentato però dal primo e vero proprio album uscito sotto il nome di Medschool nel 2009: Bop – Clear your mind. Pulire la propria mente come se fosse un hard-disk intasato da formattare; incanalare nuovi flussi sonori e farli confluire in un unico canale che unisce e divide allo stesso tempo. Le atmosfere si dilatano, i bpm si abbassano drasticamente e la sorellina dell’Hospital Records, detta così un nuovo suono.

Medschool però si muove su diversi fronti: contemporaneamente a Lung, che diventa resident nei club fuori i confini inglesi, l’etichetta dà alle stampe le VA “New Blood”, veri e propri episodi sonori che fanno entrare nuovi talenti.

In definitiva, Medschool, rappresenta l’evoluzione migliore del movimento jungle/d’n’b che oggi esista al mondo: senza confini e barriere muove in maniera instancabile le proprie pedine, continuando così a ridefinire il proprio suono nella maniera più chirurgica possibile.

Francesco Cristiano
www.ciroma.org

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio