Voglio vivere così

Dove vivere bene con 500 euro al mese

Paesi mondoVivere bene con 500 euro al mese è possibile, basta sapere in quali paesi avventurarsi. Le nazioni più economiche al mondo si trovano, per la maggior parte, in Asia e in Sud America ma, a ben guardare, è possibile rintracciare qualche possibile meta anche in Europa.

Vivere con 500 euro al mese in Asia
Fino a poco tempo fa la Thailandia era considerata uno dei paesi più a buon mercato dove trasferirsi, ma, nel giro di qualche anno, le cose sono cambiate. Certo, questo meraviglioso Paese dalle incantevoli spiagge e dal cibo a prezzo stracciato è ancora una meta di tutto rispetto ma, considerando le difficoltà che si possono incontrare per ottenere un visto permanente e il “rincaro” del costo della vita, la Thailandia non è più il paradiso low cost che molto spesso si pensa. Anche l’Indonesia, nazione dal costo della vita certamente affrontabile, è un paese complicato per chi ha intenzione di ottenere un visto o acquistare proprietà. Laos e Cambogia, invece, dove è possibile pagare meno di 300 euro di affitto al mese e dove acquistare proprietà è burocraticamente meno complicato, meritano di essere presi in considerazione rispetto a Thailandia ed Indonesia. Ad ogni modo, la Malesia rimane – per ora – la migliore nazione dove scegliere di trasferirsi, sia per via del costo della vita, visto che affittare un appartamento o una stanza non può costare più di 250 euro al mese, mangiare fuori ha un prezzo che si aggira intorno ai 2 euro e acquistare un immobile è possibile con meno di 100.000 euro, sia per il livello di assistenza sanitaria e servizi sociali.

Paesi mondo 2Vivere con 500 euro al mese in Europa
L’Europa è tuttora avvolta dalla crisi economica e dal contemporaneo rincaro dei prezzi, quindi sembra davvero impossibile trovare qualche nazione in cui poter vivere modestamente ma comunque bene con un budget di 500 euro al mese. Scegliere di vivere in paesi come la Grecia o la Spagna potrebbe essere ancora a buon mercato per quello che riguarda il costo dell’abitazione, visto che trovare affitti mensili a 250 o 300 euro al mese è ancora possibile in questi Paesi, il problema sarà nel costo della vita che, nonostante sia inferiore rispetto a quello italiano, non permetterebbe comunque di spendere meno di 700 o 800 euro al mese conducendo una vita comunque moderata. Per cui, se volete rimanere in Europa, la scelta migliore è quella di trasferirsi dove la vita ha un costo ancora relativamente basso. Dirigetevi quindi verso Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania o Bulgaria e potrete affittare un appartamento per 130/150 euro al mese, utilizzare i trasporti per meno di 100 euro al mese e mangiare fuori con 2 euro (cibo da strada) o con 10 euro in un ristorante tradizionale, ossia meno della metà di quanto spendereste in un qualunque altro stato dell’Unione Europea.

Vivere con 500 euro al mese in Sud America
Oltre a Ecuador e Panama, recenti paradisi per i pensionati di moltissime parti del mondo, anche il Guatemala sembra essere una buona scelta per chi vuole vivere con 500 euro al mese. Per ottenere la residenza permanente in questo paese è sufficiente investire piccole somme di denaro al mese (700 euro circa) oppure, se non si ha possibilità di ottenere la residenza permanente, tramite qualche mese di visto turistico potrete tranquillamente prendere una pausa e affittare una casa privata con molto meno di 200 euro al mese. Anche Messico e Honduras rientrano nella lista dei paesi più economici al mondo e dove potrete trovare casa a partire da 60 euro fino a poco più di 200 euro per una casa con tre camere da letto, tre bagni, servizio di pulizia, garage ed altri comfort. Da evitare invece nazioni e città molto sviluppate del Sud America come Santiago del Cile, Buenos Aires o San Miguel de Allende dove, nonostante il costo della vita sia minore rispetto a quello italiano, vivere con 500 euro al mese potrebbe risultare complicato.

Anna Scirè Calabrisotto



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio