Grow

Doppia bio-coltivazione Chocolope (DNA Genetics)

2014-06-18 01.45.27 pmBen ritrovati amici di Dolce Vita. Con questo report vorrei stilare due esempi, che io ritengo siano le due migliori scelte da predisporre prima di iniziare la nostra coltivazione in uno spazio prefissato. Tenendo sempre a mente che lo spazio di copertura perfetto e modulare\bile per la lampada è di circa 120- 130 cm2, tratteremo questo dato per capire come disegnare la superficie ed il volume della nostra stanza con il giusto rapporto di materiale vegetale\illuminazione\ricambio d’aria. In premessa mi basta dire che affronteremo il problema con due esempi pratici a mio avviso rappresentano le due linee principe per ottenere il massimo della resa, nel minor tempo possibile, dalle vostre coltivazioni.

Per questo ciclo in entrambi gli esempi riportati ho scelto i cloni dalla stessa pianta madre, una Chocolope (DNA Genetics) molto produttiva e rapida (57\60 gg effettivi di fioritura).

Esempio 1: 30 piante per lampada (cloni in vasi piccoli, monocola)
Caratteristiche: stanza 210cm x 300cm, 130 cloni, 7 gg di vegetativa, vasetti plastica 7 Litri

2014-06-18 01.48.05 pm   2014-06-18 01.47.44 pm

Nella prima foto vediamo la disposizione dei vasetti quando i cloni hanno 7 gg di vegetativa e sono stati trapiantate dal precedente vaso da 0,5L dove hanno “sostato” sotto ai neon per i primi giorni dopo l’incubatrice. Fino a questo punto hanno ricevuto solo una blanda fertilizzazione con Crescita ed Attivatore Biomagno in quanto il terriccio era già stato preammendato con dell’Humus Lombricoltura cortonese + premix Royal Food e la dose di microorganismi Micosat Th di Biomagno.
La cosa importante da notare, come vedrete nelle foto successive, è che una volta che i rametti laterali escono dal tronco centrale vanno subito eliminati in modo da determinare la dominanza apicale.

Detto ciò è facile capire che dopo questa operazione si può subito mettere in fioritura e partire con un feeding adeguato. Io solitamente parto da 0,5 ml per litro per arrivare a 1ml per litro di Biomagno Fioritura tutte le volte che do l’acqua.Annaffio una volta ogni due o tre giorni a seconda del peso dei vasi e della temperatura dell’aria all’esterno. Dopo aver fatto dei trattamenti preventivi si predispone la rete ad una data altezza, all’incirca verso la 2° settimana di fioritura quando le piante saranno circa 60cm, per fare in modo che i rami esili non cedano al peso dei fiori. Questa per i novizi credo sia la tecnica più facile e veloce da seguire, anche se la resa talvolta è minore rispetto al metodo che segue nel secondo esempio. Le piante con questo metodo finiscono per portare la media di 18\20 grammi per pianta nel caso della Chocolope, ma può essere drammaticamente minore con altre varietà. Il raccolto finale in questo caso è stato di 2.537 grammi con 2400watt impiegati.

Esempio 2: 24 piante per lampada (cloni in vasi grandi, potati a “4 rami”)
Caratteristiche: stanza 210cm x 300cm, 88 cloni, 15\18 gg di vegetativa, vasi Pandora’s pot 18 litri

2014-06-18 01.50.10 pm   2014-06-18 01.50.45 pm

In questa foto possiamo vedere come, nello stesso spazio dell’esempio precedente, possa avvenire un’altra disposizione seguendo un’altra tecnica ed avere così un efficacie metodo di confronto fra le due opzioni. Questa disposizione prende in considerazione dei vasi più capienti ed un tempo di vegetativa maggiore, in quanto dobbiamo predisporre le piante per una piena copertura della superficie illuminata. Per fare ciò ho disposto da prima 88 vasi Pandora’s pot da 18 litri (22cmx24cm) con i relativi cloni della stessa Chocolope.

Dopo la prima settimana passata come il ciclo precedente le piante vengono potate nella parte apicale per predisporre soltanto 4 rami in crescita. Ho provveduto anche ad eliminare i rametti inutili sottostanti ai 4 prescelti. Da questo momento parte la fertilizzazione con BIOMAGNO Crescita in dosi di 0,5ml per litro a seconda del fabbisogno. Quando le piante hanno raggiunto un altezza di circa 40 cm con le due braccia principali (15\18 giorni di vegetativa) ho provveduto allo switch per le 12 ore di fioritura. Per ultimare i lavori prima di mettere la rete ho eliminato i rametti sottostanti che non prendevano luce ed ho spruzzato tutta la vegetazione con i soliti rimedi che uso (silicato di sodio e olio di neem). La fertilizzazione è stata costante da questo punto con 1ml per litro di BIOMAGNO Fioritura ad ogni annaffiatura e come nel caso precedente ho usato tre volte nell’arco di tutta la fioritura l’Attivatore e lo Stimolatore Fioritura BIOMAGNO (sempre 1ml per litro). Seguendo questo esempio il raccolto per pianta è notevolmente maggiore e non è difficile vedere piante da 40\45 grammi e più, è proprio per questo che le piante necessitano uno spazio maggiore fra di esse. Adoro questa tecnica, e adoro questi fertilizzanti, una volta che li usi diventi dipendente della semplicità, degli aromi intensi ed esaltanti!

Altra cosa degna di una nota di merito è il fatto che con i Pandora’s pot sono riuscito a mettere 4 piante per lampada in più che con i normali vasi di plastica rettangolari da 18L. Questo ha sicuramente influito sull’enorme differenza in grammi fra le due stanze oltre al periodo maggiore di crescita e relativamente dell’apparato radicale. In questo caso infatti il raccolto finale è stato di 3.206 grammi “perdendo” solo una decina di giorni in più rispetto all’altra stanza, ma guadagnando più di 700 grammi.
Il quantitativo di acqua utilizzato è il medesimo in entrambe le stanze, e non è stato regolato ne il pH della soluzione nè tantomeno l’EC. Le temperature in questo periodo non sono state clementi.
A seguire, per il vostro piacere alcuni confronti fra le cime fiorite dei due esempi proposti:

2014-06-18 01.41.35 pm

Un saluto di cuore a tutti i growers.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio