Domande-risposte legali in tema stupefacenti #17
Salve, poche sere fa sono stato fermato ad un posto di blocco e, dopo aver esibito i documenti e aver fatto vedere cosa trasportavo, sono stato obbligato a seguirli fino in caserma per un ispezione. Durante il tragitto, ho lanciato fuori dal finestrino del mio veicolo un sacchetto contenente 50g di marijuana, (ovviamente tentando di eludere gli agenti che però malauguratamente hanno visto tutto e successivamente ritrovato la busta. A seguito è scattata anche la perquisizione personale , del mio veicolo e del mio domicilio, tutto ad esito negativo. Ora sono indagato per il reato dall’art. 73 d.p.r. 309/90 (detenzione ai fini di spaccio) ma era tutta roba mia, non destinata alla vendita ma bensi all’uso personale. Potreste gentilmente darmi un vs parere al merito di questa cosa per dirmi, secondo voi, cosa rischio? Grazie anticipatamente, Gabriele
Hai avuto una reazione completamente sbagliata, che non ti è giovata, anzi! Ora dovrai affrontare il processo e credo che sarà molto difficile che un giudice possa crederti quando sostieni che detenevi lo stupefacente per uso personale. Ti consiglio di prendere molto sul serio la vicenda, perché le conseguenze potrebbero essere veramente spiacevoli. Sarà importante che ti venga riconosciuta l’attenuante del co. V dell’art. 73 dpr 309/90 che prevede una pena da 1 a 6 anni, invece, dell’ipotesi ordinaria di reato che prevede una pena da 6 a 20 anni di reclusione.
Ieri sera sono stato fermato a Treviso in macchina dalla polizia stradale, che mi ha ritirato la patente di guida per aver trovato 0,2 gr di marijuana, e uno spinello al passeggero, dicendomi che avrebbero applicato art. 75. Potreste darmi ulteriori informazioni, e quando mi daranno la patente. Grazie, Gigi
Mi sembra che i verbalizzanti siano stati eccessivamente severi con te. Poniti immediatamente in contatto con la Prefettura competente. Potresti ottenere la restituzione della patente in tempi brevissimi e, comunque, non oltre il mese di tempo.
Buonasera, il 21 ottobre 2006, mi è stata ritirata la patente, mentre mi recavo in discoteca con due amici. Causa del ritiro, possesso di sostanza stupefacente (0,3 gr) che ci siamo accollati tutti e tre. A me è stata sospesa la patente per 1 mese. L’8 dicembre 2007 ricevo una convocazione in prefettura per un colloqui con una psicologa, idem i miei amici, e ci viene detto che ci verrà ritirata la patente per 1 altro mese. Non mi è stato prescritto di fare esami specifici, e non mi sono stati fatti nemmeno la sera della sospensione. Possono ritirarmi ancora la patente? Grazie per la vostra attenzione. Un saluto, Carlo
Non vedo perché dovresti subire una nuova sospensione della patente, posto che hai già scontato sul piano amministrativo la relativa sanzione. Reputo quindi che la psicologa (o presunta tale) abbia detto una cosa inesatta.