Avvocato rulez

Domande-risposte legali in tema stupefacenti #11

togaMi hanno trovato in possesso di 10 grammi di hascisch e mi hanno rilasciato un verbale di sequestro amministrativo con relativo verbale di contestazione ai sensi art 75/5309/90. Nel verbale di sequestro amministrativo è specificato: sostanza consegnata dallo stesso al personale operante. Cosa devo fare? cosa mi aspetta? devo incaricare un avvocato? Vi ringrazio anticipatamente per il vostro servizio dimenticavo non ho precedenti e ho 28 anni.
Alessio, da Roma (RM)

Lei è stato molto fortunato perché avrebbe potuto essere denunziato penalmente. Attendo le determinazioni della Prefettura ed indi, a seconda delle decisioni, potrà valutare se avvalersi di un difensore.

Buongiorno, avrei una questione in merito al comportamento da tenere in caso di fermo da parte delle forze dell’ordine mentre sono alla guida. Premetto che mi è stata ritirata la patente in precedenza a seguito di accertamenti sul consumo di stupefacenti al quale sono risultato positivo all’uso di cannabinoidi. In tale occasione mi è stato richiesto il test delle urine svoltosi, la sera del fermo, presso un istituto ospedaliero al quale mi ha condotto la Polizia Stradale. Sono successivamente riuscito a riavere la patente seguendo il convenzionale iter che prevede la legge facendo ripetere periodicamente l’esame del capello per la verifica da parte della medicina legale dell’assenza di uso di tali sostanze per un periodo prolungato. Ora sulla mia patente è presente l’articolo 187 del C.d.S, che sicuramente indurrà le forze dell’ordine a richiedermi test di verifica in caso di controllo mentre sono alla guida. Vista la poca chiarezza sulla tipologia dei test ai quali un guidatore può essere sottoposto, vorrei capire se, nel caso mi venga richiesto quello delle urine, sia possibile rifiutarlo e chiedere il test del tampone (sudore o saliva) che risulta sicuramente più attendibile. Non avendo completamente eliminato il consumo di cannabis, il test delle urine potrebbe rilevarne la presenza anche se il consumo è avvenuto diversi giorni prima. Ringraziandovi anticipatamente, colgo l’occasione per congratularmi dell’utile servizio che offrite.
Cordiali saluti
Antonio, da Milano (MI)

No, Lei deve sottoporsi alle verifiche che verranno stabilite, anche perché alla luce di una recente sentenza del Tribunale di Imperia l’eventuale controllo con l’esame delle urine, pur rimanendo valido, non ha attendibilità in ordine alla individuazione del tempo di assunzione della droga, ma rimane importante per stabilire se il soggetto faccia uso di stupefacenti.
Nel suo caso – se continua a fare uso di stupefacenti – non può pensare di potere impunemente proseguire in questa condotta senza incorrere in conseguenze.

Salve a tutti. Mi permetto di scrivervi per avere dei chiarimenti poiché in questo periodo, oltre al rischio di perdere il lavoro, mi trovo a leggere in altri siti la confusione che regna in questi argomenti. Il 26 ottobre 2008 sono uscito di strada, quindi ricoverato in ospedale per le lesioni riportate. Sempre in questa data, dai carabinieri, mi è stata ritirata la patente per uso di cannabinoidi. Sospensione della patente per 6 mesi e decurtazione di 10 punti. Il 12 gennaio 2009, mandato dalla commissione patenti, sono andato a Padova per eseguire il test dei capelli. Circa dopo un mese sono stato informato che il test era risultato positivo non più ai cannabinoidi ma alla cocaina, quindi esami da rifare. Faccio presente che ho cambiato modo di vita dal 26 Ottobre quindi ho lasciato tutte queste cose e sto seguendo una vita regolare. Adesso ho fissato il test per fine Maggio in modo da far trascorrere 7 mesi.
Vi volevo chiedere: c’è un periodo massimo di controllo con il test dei capelli o si spingono a controllare in base alla lunghezza, qualcuno mi parla di una legge Italiana che non possono evidenziare un periodo maggiore di 6 mesi, altri di presentarmi con capelli lunghi al massimo 3 cm! Gradirei sapere quello che mi si aspetta dal giudice, se una multa molto salata o altre soluzioni. Ho pagato una multa di 66 Euro per velocità elevata ai carabinieri, anche se sono stato trovato 16 ore dopo l’incidente, quindi nessun mi ha fermato o constatato la velocità. Queste risposte le gradirei anche per parlare con il mio datore di lavoro, per riuscire a fare un programma lavorativo serio e abbastanza realistico.
Vi ringrazio molto
Andrea, da Adria (RO)

Facciamo ordine. In primo luogo a quale sostanza lei avrebbe dovuto risultare positivo? Cannabinoli o cocaina? Aveva effettivamente assunto droghe o si trattava dell’onda lunga di assunzioni pregresse? La lunghezza dei capelli non conta niente ai fini della valutazione! Questo per quanto concerne il profilo amministrativo.
Per quanto riguarda il penale è necessario attendere la chiusura delle indagini preliminari, a meno che non si intenda esperire privatamente una perizia per dimostrare – ove ella avesse assunto droghe non immediatamente prima dei fatti – che gli effetti si sono protratti nel tempo e che lei non si trovava in stato di sottoposizione ed intossicazione di stupefacenti. Ciò può essere utile per preparare la difesa.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio