Inside Magazine

Dolce Vita Online compie un anno: un’altra informazione è possibile!

1anno

La nuova versione del sito di Dolce Vita compie un anno: dodici mesi nei quali abbiamo voluto vedere se un modo differente di fare informazione era possibile.

Senza titoli gridati (che spesso nascondono contenuti inutili) e senza articoli acchiappa click, ma provando a fornire un’informazione accurata e veritiera su tematiche con le quali solitamente i media preferiscono non sporcarsi le mani.

Naturalmente abbiamo scritto di cannabis, raccontandovi le grandi novità che arrivano dagli Usa e le piccole speranze che si stanno accendendo anche in Italia; dando voce alle iniziative contro il proibizionismo e in favore della cultura della canapa, cercando di fare luce nel contorto quadro giuridico provocato dalla bocciatura della Fini-Giovanardi, andando anche a rompere le palle a politici e istituzioni quando ritenevamo fosse giusto farlo.

Ma non solo. Abbiamo creduto che fosse necessario lavorare per fornire una contro-informazione sui temi più scottanti dell’attualità nazionale e internazionale, andando a fare luce su questioni dove solitamente la disinformazione (spesso creata ad arte) regna sovrana, come la guerra in Palestina, il virus Ebola, il terrorismo religioso, l’Expo, l’abuso di antibiotici, le violenze sugli animali dell’industria alimentare, e tanto altro.

Ebbene, ad un anno di distanza possiamo dire che questa scommessa la stiamo vincendo. I numeri del sito ci dimostrano che anche i lettori sentivano l’esigenza di una testata che avesse la voglia ed il coraggio di raccontare quello che i media mainstream nascondono. In un anno i nostri articoli hanno contato 2 milioni di visite, con oltre un milione di utenti unici, quasi dieci mila dei quali provenienti da paesi esteri. Sono numeri enormi per una testata indipendente come la nostra, ancor più validi perché ottenuti solo con contenuti originali, senza copiare, senza pubblicare bufale, e senza foto di gattini.

Ad oggi il sito conta un totale di 2.800 articoli pubblicati, comprensivi di tutto l’archivio degli articoli provenienti da dieci anni di pubblicazione della nostra rivista cartacea che in questi mesi abbiamo interamente reso fruibile online (quando avremo finito di pubblicarli tutti saranno oltre 5mila). Massima attenzione e grande seguito anche ai social network, dove abbiamo un contatto sempre più diretto con i lettori.

Ma non ci fermiamo a festeggiare: cercheremo di fare ancora meglio perché sappiamo che mai come ora (soprattutto in Italia), c’è bisogno di fare un’opera di informazione decisa e coraggiosa per contribuire a cambiare le cose.
Voi continuate a sostenerci, perché siete la nostra forza.

Di seguito i 10 articoli più letti dell’anno:
1) 10 cose da sapere per comprendere la guerra in Palestina (147.481 visite)
2) Le tre sostanze tossiche con cui le mafie tagliano la cannabis (146.772 visite)
3) Esce di galera George Jung, il protagonista di Blow (74.589 visite)
4) Poliziotti e cani nelle scuole che rincorrono ragazzi per una canna… (65.215 visite)
5 ) Nuovo Codice della Strada: l’uso di sostanze dovrà essere accertato… (63.559 visite)
6) Arrestato per aver curato la figlia di 2 anni malata di cancro con l’olio di cannabis (59.441 visite)
7) Come smaltire in fretta il THC dalle urine? 5 possibili rimedi di emergenza (51.204 visite)
8) Ubriachi contro sballati: il video (47.259 visite)
9) Il Colorado un anno dopo la legalizzazione: aumentano i posti di lavoro… (46.372 visite)
10) Pisa è pronta: ecco come funzionerà il primo Cannabis Social Club italiano (39.992 visite)

Di seguito alcune statistiche sui nostri visitatori:

visite sesso

visite eta

visite citta



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio