Editoriali e contenuti

Dolce Vita 81 marzo/aprile 2019

Dolce Vita 81 marzo/aprile 2019In uscita VENERDÌ 15 MARZO 2019 nei nostri 316 punti vendita e nelle edicole delle principali città italiane.

In allegato il catalogo Sweet Seeds.

EDITORIALE

È arrivato il momento di legalizzarla (anche in Italia). Se il 2018 è stato indiscutibilmente l’anno della cannabis, il 2019 non può essere da meno. Dopo aver catalizzato, giustamente e finalmente, l’attenzione mondiale con diverse nazioni, Canada e Stati Uniti in testa, che si sono mosse per rivedere in modo significativo le loro leggi in materia, il recente messaggio dell’OMS alle Nazioni Unite non lascia dubbi: è ora di cambiare rotta nella classificazione di questa pianta.

La verità, però, è che la strada è già intrapresa e che in nessun modo si tornerà indietro: con il diffondersi della legalizzazione e di posizioni basate su evidenze scientifiche e non sull’ideologia, nessuno può più ignorare i vari modi in cui la cannabis è benefica per l’uomo e per l’ambiente.

Le nuove stime di Prohibition Partners dicono che l’Europa potrebbe diventare entro il 2028 il più grande mercato al mondo, tra settore ricreativo e medico. Italia compresa! Ciò nonostante nel Belpaese continua il solito bailamme di dichiarazioni, repliche, controrepliche, post sui social, appelli ai valori e alla difesa dei nostri giovani, e le droghe che sono tutte uguali, e i tunnel, e lo sballo. Tutti che devono dire la loro ad ogni costo, politici e psicologi, preti e conduttrici televisive, editorialisti e cantanti. Veramente non se ne può proprio più di sentire ripetere sempre le stesse cose, come se tutto fosse rimasto fermo a ottant’anni fa, quando Harry Anslinger, tra i più grandi sostenitori del proibizionismo, sbraitava contro la marijuana.

Signore e signori, ci dispiace per voi, ma il tempo dell’ignoranza è scaduto.

Un contributo importante alla causa arriva direttamente dal nostro direttore editoriale Matteo Gracis: il 20 aprile uscirà il suo libro CANAPA una storia incredibile, una delle opere più complete sull’argomento mai pubblicate in Italia… una storia nella quale Dolce Vita ha un ruolo da protagonista!

Dolce Vita 81 marzo/aprile 2019
Le risorse che abbiamo risparmiato questo numero stampando su carta riciclata.

I CONTENUTI DEL NUOVO NUMERO

03. Editoriale
06. Guardando le stelle
07. Ivanart
10. Buone notizie
13. Cover Story: legalizzare, una questione di buon senso
18. Geopolitica: dagli Stati Uniti d’America parte la corsa all’oro verde
22. High Times
32. High Times/Approfondimenti
36. Ganjagirl: “A Womans Guide to Cannabis”, il manuale per le donne
38. Avvocato Rulez: la guerra giudiziaria della cannabis light
41. Giardinaggio: pulire le piante da interni con una doccia
42. Shantibaba’s bag of dreams: il valore del raccolto corrisponde davvero al suo prezzo?
48. Strain & Seedbank/Promo: cocktail medicinale, quale combinazione di cannabinoidi è più efficiente a livello terapeutico?
52. Prime armi: scegli il tuo seme
58. Strain & Seedbank/Promo: Dinamed CBD Autoflowering
59. Strain & Seedbank/Promo: OGKZ, il nuovo strain made in California
60. Promo: We Need Weed, dal produttore al negoziante
62. Grow Pro: ri-verdeggiando, un esperimento ben riuscito!
66. Art Of Hashishin
68. Antipro
71. Cannabis Culture: in principio era la Cina, la cannabis nel mondo antico
78. Cannabusiness: l’economia verde che sta cambiando il mondo
81. Botanica: la paralide Ostrinia nubilalis, nemico temibile della Canapa Sativa
84. Promo: booster, un po’ di chiarezza
88. Strain & Seedbank/Promo: sorbetti, mandarini e cookies!
92. Canapa Industriale
99. Canapa in cucina
100. Cannabis Terapeutica
106. Speciale Outdoor: le 10 regole d’oro della coltivazione Outdoor
108. Cannabis Culture (speciale musica)
113. Psiconauta
114. Input: libri, film, musica
118. Speciale intervista: Giuseppe Civati, cannabis una storia di legalità
120. Street Art: gli universi paralleli di Uğur Gallen
123. Animals: la cannabis e il suo impiego nella medicina veterinaria
124. Oltreconfine: viaggio al centro dell’esistenza
129. HipHop Skillz: la trap ai tempi di The André
131. Reggae Vibrations
132. Hi-tech & Web: perché il riconoscimento facciale è una tecnologia da non sostenere
136. Intervista: Luca Mercalli
138. Activa (Filosofia): perché proibire è illogico, un punto filosofico sulla legalizzazione
141. Cronache dal cratere
145. Cronache da dietro il cancello
146. Decrescita: impatto zero, trasformare i rifiuti in risorse
152. Eco-friendly: grandi navi, una crociera verso il disastro ecologico
154. De vino veritas
154. Birra corner
154. Tea Time
156. The Growshop: Puntoverde Growshop
159. Eventi
162. Pubbliredazionale e flash prodotti
166. Lista distributori-punti vendita
168. Abbonamenti
169. Info varie
170. Logout

Dettagli tecnici
Tiratura: 15.000 copie | Pagine: 172 | Periodicità: bimestrale | Prezzo di copertina in edicola: 3,90 euro. Prezzo in growshop, hempshop, eventi e centri sociali: 3 euro

Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla, oppure diventate voi stessi distributori.

Abbonati a Dolce Vita: 1 anno (6 numeri) a soli 15 euro!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio