Dolce Vita 67 novembre/dicembre 2016
In uscita MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 2016 nei nostri oltre 150 punti di distribuzione e nelle edicole delle principali città italiane.
EDITORIALE
Curarsi con le erbe significa utilizzare quello che la natura, così splendida e complessa, ci offre. Nel mondo ci sono milioni di fiori, piante e radici che costituiscono perfetti rimedi naturali per molti disturbi e patologie, spesso meglio di quanto non facciano i farmaci sintetici tradizionali, ma la loro coltivazione, diffusione e commercializzazione è vietata o limitata dai governi poiché potrebbe nuocere ai profitti dei grandi colossi farmaceutici.
Una delle piante più conosciute per la sua “illegalità” è la cannabis nonostante le molteplici proprietà terapeutiche, largamente convalidate. Un vero e proprio paradosso se riflettiamo su quanto sia folle proibire la natura.
Fortunatamente, nonostante i poteri delle multinazionali siano dfficili da abbattere, ci sono diverse realtà, in Europa e oltreoceano, che diffondono l’utilizzo delle piante medicinali evitando così che queste conoscenze cadano nell’oblio. Una di queste si trova a Balanguer, vicino Barcellona, ed è guidata da Josep Pamies: disubbidiente e attivista che cerca di ribellarsi al potere delle grandi aziende del farmaco coltivando il proibito e condividendo il suo sapere tramite degli incontri aperti e gratuiti. In queste pagine troverete la sua intervista in cui ci parla del suo lavoro e della sua “dolce rivoluzione”.
Dal fronte antiproibizionista arrivano le buone notizie: con oltre 60.000 firme si è conclusa positivamente la raccolta per la proposta di legge d’iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis. Un altro piccolo passo verso la regolamentazione: ulteriori aggiornamenti sui prossimi numeri e sul nostro sito web, aggiornato quotidianamente.
Spazio al lifestyle, con un approfondimento sulla digital street art, evoluzione tecnica di graffiti, che permette agli artisti di raggiungere luoghi altrimenti inarrivabili, e uno speciale sul giro dell’Europa “on the road” a bordo di un camion, un’esperienza di viaggio unica.
Ogni giorno lavoriamo sodo per offrirvi il meglio, per migliorare e far crescere Dolce Vita. Ci sono grandi novità in arrivo a tal proposito, tra cui il nuovo prezzo di copertina a partire da gennaio 2017 (non spaventatevi, rimaniamo terra terra). Info a pagina 109.
Ringraziamo tutti coloro che ci seguono in questa avventura e che crescono con noi.
Il futuro è nostro, costruiamolo (o coltiviamolo) insieme.
I CONTENUTI DEL NUOVO NUMERO
03. Editoriale
06. Guardando le stelle
07. Ivanart
09. Buone notizie
11. Eventi: sold out per TedX al teatro comunale di Bologna; successo per la III edizione di CanapaInMostra, raddoppiano le presenze
14. High Times
19. Speciale: quelle piante che fanno bene ma sono osteggiate da chi governa
20. Cover Story: il grande inganno della medicina ufficiale contro le piante curative
24. ASCIA Corner: canapa e spirito
27. Avvocato Rulez: Rita Bernardini assolta, e gli altri?
27. Legalize it: la cura per uno stato di diritto
28. Giardinaggio: compost, i rifiuti organici diventano concime
30. Shantibaba’s bag of dreams
35. Promo/Strain & Seed Bank: Critical Cheese: produttiva, pepata e potente
39. Promo/Pubbliredazionale: Idrogrow, una realtà in continua espansione
40. Grow Report: guerrilla 2016
44. Cannabis Culture
47. Cannabis Terapeutica news
50. LapianTiamo
50. Dike Salute
52. Canapa industriale news
55. Canapa in cucina
56. Speciale Saracinesco
61. Growshop Page: Skunkatania
62. Canna Business: Bruce Linton, il canadese che ha creato la più grande azienda di cannabis al mondo
65. Psiconauta: LSD il mio bambino difficile
68. Psiconauta: le date più antiche dell’uso umano delle droghe
71. Natura vs industria
72. Piante Innovative: piante curative, la via della conoscenza in opposizione a divieti e censure
75. Input: libri, film, musica
77. Hi-tech & web: “Colonizziamo marte”, la pazza idea di Elon Musk
78. Street Art
81. Reggae Vibrations
83. Legends: Johnny Winter
85. HipHop Skillz
87. Speciale interviste: Josep Pamies “Coltivare il proibito per il bene comune”
91. Cronache da dietro il cancello: piantala
91. ACAD: Noise per Acad, un corto contro gli abusi
93. Oltreconfine: on the road again, l’Europa a bordo di un camion
95. Travelcuriosity: breve mitopoiesi cinematografica del camionista
97. De vino veritas
97. Birra corner
97. Tea Time
98. Decrescita
101. Salute: prevenzione naturale di influenza e raffredore
102. Eco-Friendly: chi l’ha detto che le piante non sono intelligenti?
103. Animals: i numeri inquietanti del bracconaggio in Italia
104. Survivalism
105. Immaginando
106. Pubbliredazionale
108. Campagna abbonamenti
111. Logout
113. Lista distributori
114. Info varie
Dettagli tecnici
Tiratura: 13.000 copie | Pagine: 116 | Periodicità: bimestrale | Prezzo di copertina in edicola: 2,90 euro. Prezzo in growshops, hempshop, eventi e centri sociali: 1 euro
Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla, oppure diventate voi stessi distributori.
Abbonati a Dolce Vita: 1 anno (6 numeri) a soli 15 euro!