Dolce Vita 65 Luglio/Agosto 2016
In uscita VENERDÌ 15 LUGLIO 2016 nei nostri oltre 150 punti di distribuzione e nelle edicole delle principali città italiane.
In allegato il catalogo di Seedsalad.
EDITORIALE
Solo in tempi recenti la famosa arte del tatuaggio si è talmente diffusa da diventare una moda, ma la concezione del corpo come una pagina bianca sulla quale scrivere (o tatuarsi) la propria vita è antica quanto il mondo.
Nel tempo il tatuaggio ha avuto connotazioni differenti in base alla cultura e ai luoghi. Nella tradizione occidentale il tatuaggio, fino agli anni ‘70, ha avuto una connotazione negativa perché di uso soprattutto nella criminalità e nelle carceri. Oggi la scelta di avere un tatuaggio non comporta più nessuna appartenenza ad un gruppo ma è un’arte a tutti gli effetti e conta validi artisti in tutto il mondo. Uno di questi è Marco Galdo, tatuatore italiano che dopo anni di passione e sperimentazione è diventato uno dei massimi esponenti italiani del Dotwork. In un’intervista ci racconta la sua evoluzione e la sua passione sfrenata per questa meravigliosa arte.
Sempre su queste pagine siamo lieti di annunciare l’intervista esclusiva a Boston George, colui che ha ispirato il regista Tem Demme per girare il film cult Blow, interpretato da Johnny Depp. La pellicola ripercorre la spericolata vita di colui che ha rivoluzionato il narcotraffico prima della cannabis e poi della cocaina. Un personaggio che nonostante le scelte di vita compiute, anche discutibili, ha saldato il suo debito con la giustizia e oggi è un convinto e attivo sostenitore della legalizzazione.
Intanto in Italia è stata rinviata al 25 luglio la discussione della proposta di legge dell’intergruppo Cannabis Legale, prevista per fine giugno. Secondo le motivazioni ufficiali questo permetterà di concludere le audizioni parlamentari ed analizzare il provvedimento. Noi ci auguriamo vivamente che sia così e vi terremo aggiornati sul nostro sito web (come facciamo quotidianamente). Inoltre abbiamo deciso di dedicare uno speciale a Marco Pannella, che ci ha lasciati lo scorso 19 maggio, protagonista di innumerevoli battaglie per i diritti civili e le libertà.
Per concludere troverete un estratto dell’esposto che abbiamo presentato al garante delle telecomunicazioni in seguito a un servizio andato in onda a metà maggio, in un’edizione del TGR Piemonte, titolato nientepopodimenoche “THC, la nuova droga”: stanchi di essere inondati da informazioni errate e distorte a riguardo passiamo al contrattacco. È la prima volta che in Italia viene intrapresa un’iniziativa legale per la tutela dell’informazione corretta sulla cannabis: ci siamo sentiti in dovere di farlo, per tutelare, con qualsiasi mezzo a nostra disposizione, l’informazione corretta su questi temi.
Buona estate amici!
I CONTENUTI DEL NUOVO NUMERO
03. Editoriale
06. Guardando le stelle
07. Ivanart
09. Buone notizie
11. Eventi: Castle Vegetarian Fest, dal 29 al 31 luglio a Sarzana; Si chiude con successo la 1° edizione del Festival della Canapa; la XX edizione del raduno degli ecovillaggi si terrà a Vidracco dal 28 al 31 luglio; foto report fiera Indicasativa Trade
15. Speciale: un tatuaggio è per sempre
16. Cover Story: il tatuaggio nella storia tra rito, moda e pregiudizio
18. High Times
28. ASCIA Corner: CIP, sensibilizzazione e resistenza
29. Avvocato Rulez: guida sotto effetto di sostanze
29. Legalize it: semi legislativi
30. Giardinaggio: Tillandsie, le figlie del vento
33. Shantibaba’s bag of dreams
37. Strain & Seed Bank: nell’anno del CBD Dinafem è lieta di presentare il nuovo catalogo CBD 2016
41. Strain & Seed Bank: Pandora di Paradise Seeds
42. Grow Report: my sweet garden
44. Cannabis Culture
47. Cannabis Terapeutica news
53. Canapa in cucina
55. Canna Business: la globalizzazione del mercato della cannabis
56. Canna Business: Chacruna, il growshop 2.0
61. Growshop Page: Santa Planta
62. Psiconauta: LSD Il mio bambino difficile
65. Speciale intervista: intervista a Boston George, “ne è davvero valsa la pena”
69. Psiconauta: Psilocibina, utile nella depressione
71. Input: libri, film, musica
73. Hi-tech & web: senza Facebook non sei nessuno (secondo loro)
76. Street Art
79. Reggae Vibrations
82. HipHop Skillz
85. Legends: Arthur Brown
87. Speciale interviste: Marco Galdo, il maestro italiano del dotwork
91. Cronache da dietro il cancello: carcere, un tattoo per rivendicare la propria esistenza
91. ACAD: verità per Donald
93. Oltreconfine: Fiji a vela
95. Travelcuriosity: gli ammutinati del Bounty
97. De vino veritas
97. Birra corner
97. Tea Time
98. Decrescita felice
101. Salute: prenditi cura del tuo tattoo
102. Eco-Friendly: prosecco e pesticidi
103. Eco-Friendly: l’orto urbano nel cuore di Berlino
105. Ganja Tattoo
106. Pubbliredazionale
110. Campagna abbonamenti
111. Logout
113. Lista distributori
114. Info varie
Dettagli tecnici
Tiratura: 12.000 copie | Pagine: 116 | Periodicità: bimestrale | Prezzo di copertina in edicola: 2,90 euro. Prezzo in growshops, hempshop, eventi e centri sociali: 1 euro
Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla, oppure diventate voi stessi distributori.
Abbonati a Dolce Vita: 1 anno (6 numeri) a soli 15 euro!