Editoriali e contenuti

Dolce Vita 49 – Novembre/Dicembre 2013

2014-03-15-01.13.22-pmAltri due mesi sono volati. Sessanta giorni che, come al solito, proviamo a raccontarvi a modo nostro, con punti di vista, pensieri e immagini.

Un occhio di riguardo per i temi d’attualità come la crisi economica, che nessuno ha il coraggio di definire cambiamento (quindi lo facciamo noi). E il Mes, il cosiddetto fondo salva-Stati, che invece di dare garanzie per il futuro (già non molto roseo), sembra impoverire ulteriormente la sovranità nazionale degli Stati che ne richiedono l’aiuto.

Oltre a nuovi studi e interventi sulla cannabis medica, troverete un interessante articolo in cui si parla delle potenzialità e degli utilizzi in gravidanza.

E sempre per ciò che riguarda la salute leggerete le opinioni e i dati riportati da un esperto internazionale per le comunicazioni, sui rischi dell’esposizione alle radiazioni a microonde di basso livello (il wi-fi che, invisibile, ci circonda tutti).

Shantibaba ci regala una ventata di speranza grazie al profetizzato “ritorno al futuro” della canapa con tutte le possibilità che si prospettano per questa coltura in vari campi e applicazioni. E mentre un gruppo di videomaker si affida alle nostre pagine per presentare “Effetti collaterali” (documentario sulla legge Fini-Giovanardi che stanno provando a realizzare tramite il crowdfunding), noi abbiamo cercato per l’ennesima volta di spiegare perché il proibizionismo è sbagliato e di come nel resto del mondo se ne sono accorti.

In tutto questo la “colonna sonora” del numero è rappresentata dall’intervista allo storico gruppo Radici nel cemento che da 20 anni ci regala un ottimo Reggae made in Italy e altri artisti che meritano attenzione.

Insomma, continuiamo a scrivere storie che dimostrano come un altro mondo sia possibile: partendo da oggi, partendo anche da te.

La Redazione
(editoriale numero 49)



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio