High times

Dipendenza da oppio, in India i pappagalli ci sono rimasti sotto

Dipendenza da oppio, in India i pappagalli ci sono rimasti sottoI contadini dell’India centrale stanno assistendo a un fenomeno singolare: stormi di pappagalli selvatici stanno rovinando le piantagioni di papavero da oppio (Papaver somniferum).

Secondo gli scienziati i pappagalli avrebbero sviluppato una vera e propria dipendenza dai semi della pianta. Alcuni filmati mostrano gli uccelli mentre strappano freneticamente i semi di papavero una volta che i contadini, per favorire la maturazione del baccello, lo intagliano, provocando la fuoriuscita del lattice che è ricco di proprietà psicolettiche dovute all’azione di vari alcaloidi, su tutti la morfina.

Il dr Chundawat ha spiegato al Daily Mail che il primo effetto dell’oppio sui pappagalli sarebbe l’equivalente di quel che sperimentano gli esseri umani assumendo caffè o tè. Si tratterebbe di una scarica di energia istantanea. Una volta provata questa sensazione, gli uccelli ne diventerebbero dipendenti.

Dipendenza da oppio, in India i pappagalli ci sono rimasti sottoGli oppiacei derivati ​​dalle piante di papavero sono stati usati per migliaia di anni sia a scopo medicinale che ricreativo. Tutti questi alcaloidi hanno tuttora un notevole interesse farmaceutico: essi o i loro derivati sono usati come analgesici, sedativi della tosse, ad esempio; inoltre diversi studi stanno cercando di stabilire se la capacità della noscapina di indurre l’apoptosi (la morte cellulare) possa essere usata nella terapia di alcuni tumori.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio