Dio salvi la Regina disponibile su UAM.tv
Quante volte abbiamo pensato di non voler far parte della nostra nazione e quindi di distaccarcene? Il regista Andrés Arce Maldonado con Dio salvi la Regina ha provato a immaginarne le conseguenze e le responsabilità di tale scelta.
Diana, madre e medico della mutua, è una donna normale con una vita normale, che decide di fare un poetico atto di insubordinazione sociale, dichiarando l’indipendenza della sua casa dallo Stato italiano. La spinge la speranza di salvare il suo “popolo”. Tutti i protagonisti – la piccola famiglia e gli amici che ogni giorno si presentano non invitati nella casa – vengono condizionati da questa singolare scelta. Dovranno affrontare grandi temi: la scelta della lingua, le basi su cui si fonda il diritto, le norme che creano il tessuto sociale, la filosofia con cui educare i figli e futuri cittadini ma, soprattutto, dovranno confrontarsi con la responsabilità che comporta esercitare un potere. Un film che ha il grande pregio di toccare un tema importante: come il non sentirsi parte di una politica e uno Stato che invece di tutelare il cittadino lo abbandona a una vita misera di contenuti e ideali.
Film disponibile su UAM.TV.