Dinafem & MaryMoonlight: nasce una nuova joint venture del cannabusiness Italiano
Il fenomeno del cannabusiness Italiano, attraversa i confini nazionali, nasce così una nuova collaborazione tra la Dinafem, seedbank leader del settore a livello internazionale, e la nostrana Mary Moonlight operante nell’ambito della produzione e della vendita di cannabis light; le due aziende lavoreranno insieme nella commercializzazione di genetiche di Cannabis Sativa L. le quali offriranno un livello qualitativo superiore rispetto alle varietà attualmente disponibili. L’accordo si limiterà al mercato italiano, dove sia Dinafem che Mary Moonlight mirano a diventare leader assoluti grazie all’esperienza della prima nella creazione di genetiche innovative e le capacità della seconda nella produzione e commercializzazione dei prodotti finiti.
Un mercato in costante crescita
Di fatto questa nuova joint venture andrà a trasformare il mercato in modo sostanziale in quanto una volta che il consumatore avrà la possibilità di scegliere prodotti di CBD di qualità comprovata e garantiti da un marchio di fiducia, il settore sarà costretto ad evolversi per poter essere all’altezza di un pubblico sempre più esigente in termini di standard, qualità e trasparenza.
Un impegno costante
Da anni i breeder di Dinafem studiano e selezionano i semi di cannabis con alto contenuto di CBD, questi hanno ottenuto risultati molto positivi e ottime recensioni, diventando parte della nuova generazione di cannabis nata sulla scia del CBD e caratterizzata dalle sue importanti proprietà terapeutiche nonché da un effetto più leggero. Una in particolare è la genetica di partenza con la quale Dinafem si è imposta sul mercato dei semi CBD che hanno ottenuto partendo da una linea d’élite ricca di CBD, con un processo di selezione su una base iniziale di 2000 semi. Tra questi 2000 sono stati selezionati la femmina e il maschio più adatti. Da questo incrocio è stata realizzata una selezione di 500 semi, ed è da qui che è nata la pianta madre Pure CBD 4, la stessa pianta usata per creare la Dinamed. Dinafem Seeds in questo caso si è cimentata in un lungo ed estenuante lavoro di selezione di varietà certificate. Il lavoro è stato svolto rigorosamente in indoor e con il supporto constante del laboratorio interno e dell’esperienza del team di breeders Dinafem, il risultato è stato il conseguimento di una varietà dalle eccezionali qualità organolettiche.
Questo processo è stato completato tenendo conto di criteri come il vigore, la morfologia e la produzione e con le dovute analisi, tutte le informazioni sono servite a selezionare la giusta pianta in modo oggettivo in base alla quantità di CBD prodotta da ogni singola pianta.

Non più semplici rivenditori
Di contro MaryMoonlight ha recentemente messo in commercio le prime tre varietà di Cannabis Sativa L. autoprodotta nei nuovi stabilimenti messi a punto per garantire una produzione costante, un’evoluzione naturale per molti attori del settore, che da semplici rivenditori diventano veri e propri produttori di infiorescenze; anche a causa del clima di repressione messo in atto da più Ministeri e da un’informativa del Consiglio Superiore della Sanità, verso l’importazione di infiorescenze dalla vicina Svizzera.
Nei prossimi mesi, verranno rivelate ulteriori informazioni su questo nuovo accordo, noi restiamo in attesa, nella speranza che la competizione commerciale vada sempre a vantaggio del consumatore.