Difesa della biodiversità: 20 milioni di euro dal CNR
L’obiettivo principale del National Biodiversity Future Center (Nbfc), il primo istituto nazionale interdisciplinare dedicato alla ricerca sulla biodiversità e guidato dal Cnr, è di diminuire del 30% il declino della biodiversità e di restaurare almeno il 15% degli equilibri naturali entro il 2030, attuando iniziative per il rinnovo degli habitat naturali. Per raggiungere questi scopi, il Cnr ha indetto un concorso con un finanziamento totale di 20 milioni di euro per selezionare progetti che si concentrino sul monitoraggio, la conservazione, la promozione e il recupero della biodiversità in vari ecosistemi come mari, terreni, acque dolci e zone urbane. I progetti ammessi al finanziamento dovranno puntare allo sviluppo e all’impiego di tecnologie sostenibili a basso costo, come le Key Enabling Technologies (KETs), oltre a sistemi basati su Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale (AI).