Eventi

Il bello della decrescita felice: due giorni di festa a Roma per scoprirlo

Il bello della decrescita felice: due giorni di festa a Roma per scoprirloDue giornate decisamente “alternative” si terranno a Roma il 21 e 22 settembre. Due giorni di festa per vivere e rinnovare i valori della decrescita felice all’interno della Città dell’Altra Economia nello storico quartiere di Testaccio, precisamente in largo Dino Frisullo.

«La decrescitaspiega il Maurizio Pallante, che ha fondato il Movimento nel 2007 – è la possibilità di realizzare un nuovo Rinascimento, che liberi le persone dal ruolo di strumenti della crescita economica e ri-collochi l’economia nel suo ruolo di gestione della casa comune a tutte le specie viventi in modo che tutti i suoi inquilini possano viverci al meglio».

In che modo questo sia possibile saranno le realtà invitate ad animare questa festa nazionale a mostrarlo attraverso convegni, incontri, dibattiti, proiezioni, laboratori di autoproduzione, workshop, spettacoli e tanto altro ancora.

Dall’economia solidale alla riduzione a monte dei rifiuti, dall’etica alle azioni individuali per una vita green, dalla mobilità sostenibile alla bioarchitettura, dal consumo critico e autoproduzione alla lettura consapevole delle etichette, dalla sovranità alimentare all’agricoltura naturale, sono tante le tematiche che verranno sviluppate nelle due giornate.

Nell’area esterna saranno presenti anche gli artigiani, le associazioni e le piccole aziende biologiche del mercato contadino.

Per saperne di più è possibile rivolgersi alla pagina Facebook dell’evento.

Il bello della decrescita felice: due giorni di festa a Roma per scoprirlo



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio