Il bello della decrescita felice: due giorni di festa a Roma per scoprirlo
Due giornate decisamente “alternative” si terranno a Roma il 21 e 22 settembre. Due giorni di festa per vivere e rinnovare i valori della decrescita felice all’interno della Città dell’Altra Economia nello storico quartiere di Testaccio, precisamente in largo Dino Frisullo.
«La decrescita – spiega il Maurizio Pallante, che ha fondato il Movimento nel 2007 – è la possibilità di realizzare un nuovo Rinascimento, che liberi le persone dal ruolo di strumenti della crescita economica e ri-collochi l’economia nel suo ruolo di gestione della casa comune a tutte le specie viventi in modo che tutti i suoi inquilini possano viverci al meglio».
In che modo questo sia possibile saranno le realtà invitate ad animare questa festa nazionale a mostrarlo attraverso convegni, incontri, dibattiti, proiezioni, laboratori di autoproduzione, workshop, spettacoli e tanto altro ancora.
Dall’economia solidale alla riduzione a monte dei rifiuti, dall’etica alle azioni individuali per una vita green, dalla mobilità sostenibile alla bioarchitettura, dal consumo critico e autoproduzione alla lettura consapevole delle etichette, dalla sovranità alimentare all’agricoltura naturale, sono tante le tematiche che verranno sviluppate nelle due giornate.
Nell’area esterna saranno presenti anche gli artigiani, le associazioni e le piccole aziende biologiche del mercato contadino.
Per saperne di più è possibile rivolgersi alla pagina Facebook dell’evento.