Legends

David Grohl

img1 1

Identikit

Nome e cognome: David Eric Grohl
Nazionalità: Stati Uniti
Gruppi: Scream, Nirvana, Them Crooked Vultures, Foo Fighters

David Eric Grohl nasce a Warren nel 1969: è il secondogenito di Virginia e James Grohl. Il padre era un flautista di formazione classica che istillò in Dave la passione per la musica jazz. Nel 1975 i genitori divorziano e lui va a vivere con la mamma a Washington. Qui inizia da autodidatta a suonare la chitarra e la batteria ascoltando Kiss, Motorhead, Black Sabbath e Germs. Impara a conoscere il mondo del rock attraverso riviste come Maximumrocknroll e grazie al nuovo fidanzato della mamma che si trasferisce a casa loro portando con sé una vasta collezione di vinili. Virginia, notando le qualità del figlio, decide di fargli prendere lezioni private di chitarra, ma, dopo circa un anno, essendo stufo delle lezioni, Dave mette in piedi la sua prima band. In questo periodo si fa tatuare il simbolo dei Led Zeppelin e ricorda: «Ho passato anni in camera mia ad ascoltare la batteria di Bonham cercando di emulare il suo swing, la sua spavalderia dietro la batteria e la sua potenza».

A 16 anni lascia la scuola e fa un provino per una delle band underground più note di Washington: gli Scream, coi quali inizia a suonare nel 1987. È un periodo di fibrillazione per Dave che durante le tournée riesce a conoscere Buzz Osborne dei Melvins. Dopo un inizio incoraggiante però la band si scioglie inaspettatamente. Si ritrova senza gruppo e in cerca di nuovi stimoli, chiama Osborne che a sua volta lo mette in contatto con Kurt Cobain e Krist Novoselic che sono in cerca di un batterista. Grohl vola a Seattle per essere provinato. È il momento perfetto per suonare in quella città, sta iniziando l’epopea dei Nirvana.

Nel 1991 per la Geffen Records esce l’album “Nevermind”, che in breve tempo scalza dalla vetta delle classifiche Micheal Jackson e il suo album “Dangerous”. “Nevermind” vende oltre venticinque milioni di copie diventando una delle più importanti creazioni Rock della storia. All’interno Smell Like Teen Spirit, l’inno generazionale degli anni ’90, tanto semplice nella struttura quanto aggressiva, con la batteria di Dave che la fa da padrone. Nell’album altri capolavori come In bloom, Polly, Lithium, Something in the Way e On a Plain. Il successo è devastante, diventano la band più importante del decennio.

Nel 1993 esce “In Utero” con grandi successi come Rape me, Pennyroyal Tea, All Apologies e Heart-Shaped Box. Nel 1994 l’ultima storica registrazione per l’MTV Unplugged in New York. Nello stesso anno Kurt Cobain muore e Dave si prende alcuni mesi di pausa a causa della forte depressione. Della musica dei Nirvana dice: «Ascoltando una canzone mi ricordo immediatamente come stavamo il giorno in cui è stata registrata, cosa mangiavamo o com’era il tempo. È come aprire una scatola di vecchie fotografie, e non mi piace farlo spesso».

Da quello che doveva essere il suo progetto solista nascono i Foo Fighters (UFO). A dispetto della sua precedente esperienza questa band è disponibilissima con i fan e diverte i teenagers con video strampalati e spesso ironici che spopolano sui canali musicali. All’inizio si pensava che ne avrebbe fatto parte anche Novoselic, che però rifiutò allontanandosi lentamente dalle scene musicali. Il primo album è “Foo Fighters” del 1995, quasi tutte le parti strumentali sono eseguite da Dave, che si fa notare per le sue grandi doti di polistrumentista. Tra i grandi successi troviamo The Pretender, Everlong, Learn to fly, Rope e Something from nothing. Quello dei Foo Fighters è un rock classico, patinato al punto giusto che non delude se ascoltato senza troppe pretese.

Img2 foo-fighters

Nel 2009 la band ha pubblicato il suo Greatest Hits. Nel 2001 corona un suo sogno, quello di riunire le grandi figure del Rock metal anni ’80 e ’90 in una squadra di All-Stars. Tra i componenti di maggior spicco dei Probot troviamo Lemmy Kilmister (Motörhead), Max Cavalera (Sepoltura), Josh Homme (Queens of the Stone Age) e John Paul Jones (Led Zeppelin). L’album che pubblicano è l’omonimo “Probot”. Nella sua carriera ha collaborato anche con Brian May per la realizzazione di alcune cover dei Queen, e ancora con Tenacious D, Neil Young, David Bowie e Slash. Con i Queens of the Stone Age collabora come batterista per l’album Songs for the Deaf che è poi quello della consacrazione della band. Nel 2006 interpreta la parte di satana nel film “Tenacious D e il destino del rock“, con Jack Black.

Grohl è stato sposato dal ’93 al ’97 con la fotografa Jennifer Youngblood da cui divorzia per riposarsi nel 2003 con Jordyn Blum, da lei ha avuto due figlie Violet e Harper.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio