Danimarca regina del vento con nove nuove isole eoliche
In Danimarca il vento è già il re dell’energia rinnovabile. Adesso, per incrementare maggiormente la percentuale di energia eolica, il paese ha deciso di costruire nove isole artificiali al largo di Copenhagen, su cui installare nuovi impianti a vento. Si tratta del più grande progetto mai promosso in tutta la Scandinavia.
I lavori inizieranno nel 2022 e l’arcipelago si chiamerà Holmene. Pensato come una realtà polivalente, ospiterà anche un centro high tech, uno per la ricerca farmaceutica, un polo turistico e un polo sportivo. Tutte le isole avranno barriere anti-inondazione e saranno pensate per favorire la vegetazione. Alcune saranno chiuse al pubblico per favorire la vita animale e vegetale senza la presenza dell’uomo.
L’arcipelago verrà costruito utilizzando 26 milioni di metri cubi di materiale di risulta dalla costruzione della metro e di nuovi edifici a Copenhagen. Alla fine saranno prodotte 300 MWh di energia rinnovabile, un terzo del fabbisogno della capitale danese.
Nota negativa, sulla quale torneremo man mano che i lavori andranno a delinearsi, è la presenza nel progetto anche di un impianto di incenerimento dei rifiuti della città.