Tea Time

Dall’Atlantico il tè delle Azzorre

Le portoghesi isole Azzorre sono l’unico paese produttore di tè in Europa e l’azienda ”Plantações de Chá Gorreana”, sull’isola di Sao Miguel, si dedica a questa attività. Dal 1883 si tramandano le tecniche più tradizionali di coltivazione che producono vari tipi di tè nero biologico nelle lavorazioni del Broken Leaf, Pekoe, Orange Pekoe ed anche un tè verde denominato Hysson.

Sebbene non ci siano dati ufficiali, pare che il tè venne introdotto nell’arcipelago intorno alla metà dell’XVIII secolo. Nel 1820 Jacinto Leite portò alcune piante di tè dal Brasile ed i primi esperimenti produssero quantità sufficienti per iniziare una produzione. Nella seconda metà del 1800 due cinesi di Macao si trasferirono alle Azzorre allo scopo di divulgare le tecniche di coltura e produzione del tè. Fu grazie a loro che vennero introdotte nuove varietà ed il massimo della produzione si raggiunse a cavallo del XIX e XX secolo con 300 tonnellate di foglie di ottimo livello che coinvolgevano allora una quindicina di società di produzione.

Attualmente è attiva solo un’azienda che grazie al clima dell’isola, al centro dell’Atlantico, è un ottimo habitat per la coltivazione del tè. Il terreno delle Azzorre è molto fertile e grazie alla conformazione collinosa permette alle piantagioni di beneficiare di una protezione naturale contro le intemperie.

Dall'Atlantico il tè delle Azzorre
Tè verde Hysson


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio