High timesIn evidenza

Dal campo ai negozianti: “Coltiviamo economia”

Nic, gruppo indipendente che riunisce i negozianti italiani di canapa, organizza un importante incontro per difendere il fiore di canapa e i negozi specializzati dall’attacco del ddl Sicurezza

Dal campo ai negozianti: "Coltiviamo economia"
Un incontro per tentare di scongiurare gli effetti devastanti che l’articolo 18 del ddl Sicurezza avrebbe sul settore, mostrandosi per quello che si è: onesti imprenditori che hanno investito in un’attività legale che vogliono promuovere un dialogo costruttivo tra esperti, imprenditori e istituzioni.

È l’iniziativa di Nic, che sta per Negozianti Italiani Canapa, che s definisce come gruppo indipendente di negozianti che si occupa della commercializzazione delle infiorescenze di canapa, non affiliati ad alcuna associazione di settore.

L’evento avrà luogo il prossimo 13 dicembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, Roma, dalle ore 9.30 alle 12.00, e si propone di analizzare e discutere le conseguenze dell’articolo 18 del ddl Sicurezza, evidenziando le sue criticità e l’impatto sulle filiere agricole, economiche e commerciali legate alla cannabis light in Italia.

OBIETTIVI DELL’INCONTRO DI NIC (NEGOZIANTI ITALIANI CANAPA)

  • Approfondire le ripercussioni dell’Articolo 18 sull’economia del settore e sulla libertà di scelta dei consumatori.
  • Evidenziare il potenziale della canapa come risorsa sostenibile per l’agricoltura e l’economia italiana.
  • Promuovere un dialogo costruttivo tra esperti, imprenditori e istituzioni.

PROGRAMMA DEI PRINCIPALI INTERVENTI:

Dal campo ai negozianti: "Coltiviamo economia"10.15 Dott. Stefano Masini, Responsabile Nazionale Ambiente e Territorio Coldiretti: “Cannabis e sostenibilità: un percorso da valorizzare.”

10.30 Raffaele Desiante, Presidente I.C.I. (Imprenditori Italiani Canapa): “Canapicoltura: L’impulso verde per la rinascita dell’agricoltura italiana.”

10.40 Piero Manzanares, Presidente Sardinia Cannabis: “Biodiversità e Canapa: Il tesoro italiano per un Made in Italy unico.”

10.50 Mattia Cusani, Presidente C.S.I. (Canapa Sativa Italia): “Sfide legali nella canapa: Verso una giurisprudenza coerente per il settore.”

11.00 Francesco Vitabile, Presidente Resilienza Italia Onlus: “Piano di settore per la canapa: Una visione condivisa per il futuro.”

L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli esperti del settore, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche fondamentali per il futuro della canapa e della libertà economica in Italia.

L’evento è organizzato dal Comitato NIC, che si pone come punto di riferimento per promuovere un’informazione trasparente e inclusiva sul tema della cannabis light e sulle prospettive di regolamentazione del settore.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio