Dal campo ai negozianti: “Coltiviamo economia”
Nic, gruppo indipendente che riunisce i negozianti italiani di canapa, organizza un importante incontro per difendere il fiore di canapa e i negozi specializzati dall’attacco del ddl Sicurezza
Un incontro per tentare di scongiurare gli effetti devastanti che l’articolo 18 del ddl Sicurezza avrebbe sul settore, mostrandosi per quello che si è: onesti imprenditori che hanno investito in un’attività legale che vogliono promuovere un dialogo costruttivo tra esperti, imprenditori e istituzioni.
È l’iniziativa di Nic, che sta per Negozianti Italiani Canapa, che s definisce come gruppo indipendente di negozianti che si occupa della commercializzazione delle infiorescenze di canapa, non affiliati ad alcuna associazione di settore.
L’evento avrà luogo il prossimo 13 dicembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, Roma, dalle ore 9.30 alle 12.00, e si propone di analizzare e discutere le conseguenze dell’articolo 18 del ddl Sicurezza, evidenziando le sue criticità e l’impatto sulle filiere agricole, economiche e commerciali legate alla cannabis light in Italia.
OBIETTIVI DELL’INCONTRO DI NIC (NEGOZIANTI ITALIANI CANAPA)
- Approfondire le ripercussioni dell’Articolo 18 sull’economia del settore e sulla libertà di scelta dei consumatori.
- Evidenziare il potenziale della canapa come risorsa sostenibile per l’agricoltura e l’economia italiana.
- Promuovere un dialogo costruttivo tra esperti, imprenditori e istituzioni.
PROGRAMMA DEI PRINCIPALI INTERVENTI:
10.15 – Dott. Stefano Masini, Responsabile Nazionale Ambiente e Territorio Coldiretti: “Cannabis e sostenibilità: un percorso da valorizzare.”
10.30 – Raffaele Desiante, Presidente I.C.I. (Imprenditori Italiani Canapa): “Canapicoltura: L’impulso verde per la rinascita dell’agricoltura italiana.”
10.40 – Piero Manzanares, Presidente Sardinia Cannabis: “Biodiversità e Canapa: Il tesoro italiano per un Made in Italy unico.”
10.50 – Mattia Cusani, Presidente C.S.I. (Canapa Sativa Italia): “Sfide legali nella canapa: Verso una giurisprudenza coerente per il settore.”
11.00 – Francesco Vitabile, Presidente Resilienza Italia Onlus: “Piano di settore per la canapa: Una visione condivisa per il futuro.”
L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli esperti del settore, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche fondamentali per il futuro della canapa e della libertà economica in Italia.
L’evento è organizzato dal Comitato NIC, che si pone come punto di riferimento per promuovere un’informazione trasparente e inclusiva sul tema della cannabis light e sulle prospettive di regolamentazione del settore.