Buone notizie

Dai rifiuti agricoli un enzima per fare il detersivo per il bucato

Dai rifiuti agricoli un enzima per fare il detersivo per il bucatoUn team di ricercatori indiani della Siksha O Anusandhan university e dell’università britannica di Portsmouth ha pubblicato su su Preparative Biochemistry & Biotechnology uno studio in cui viene illustrato lo sviluppo di un enzima prodotto da rifiuti agricoli che potrebbe essere utilizzato come importante additivo nei detergenti per bucato.

I ricercatori sperano che, utilizzando un enzima prodotto da un sottoprodotto di semi di senape, riusciranno a sviluppare una versione a basso costo di lipasi di derivazione naturale, il secondo più grande enzima prodotto commercialmente, che viene utilizzato per la produzione di prodotti chimici, cosmetici, detergenti, prodotti farmaceutici e biodiesel.

Ogni anno, grazie alla loro eco-compatibilità e a una migliore capacità di rimuovere le macchie oleose senza danneggiare la trama del tessuto, nel mondo vengono utilizzate, come additivo o per sostituire i detergenti chimici, migliaia di tonnellate di lipasi per produrre detergenti per il bucato. Le lipasi sono uno degli enzimi industriali in più rapida crescita, ma il costo delle lipasi prodotte biotecnologicamente è sempre stato un problema, soprattutto per l’elevato costo delle materie prime. Un limite che i ricercatori ora sperano di abbattere quanto prima.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio