La sindaca di Parigi ha confermato che il futuro di Parigi sarà sempre più verde, a partire da una delle sue vie simbolo: la riqualificazione degli Champs-Élysées, da arteria trafficata a otto corsie a immensa oasi verde con ciclabili, percorsi pedonali, aree gioco e tanto altro costerà 250 milioni di euro e terminerà presumibilmente entro il 2030.
Il progetto porterà nel centro di Parigi un giardino davvero straordinario lungo ben 1,9 km (1,2 miglia). D’altronde il leggendario viale aveva perso il suo splendore negli ultimi 30 anni. È stato progressivamente abbandonato dai parigini ed è stato scenario di manifestazioni anche violente.
Oltre agli Champs-Élysées verranno riqualificati anche piazza della Concordia, lo spazio circostante la Torre Eiffel – che si arricchirà di fontane, stagni e aree verdi –, e il pont d’Iéna, ponte che attraversa la Senna collegando la torre al Trocadéro e che diventerà una passerella erbosa delimitata da due filari di alberi. Si tratta solo di alcune delle mosse che Anne Hidalgo sta attuando per rendere la sua città più verde, più pulita e più vivibile.