High times

Da oggi la cannabis è legale anche in Alaska

alaska marijuanaA partire da oggi, martedì 24 febbraio, l’Alaska è diventato ufficialmente il terzo stato Usa ad aver legalizzato l’uso di cannabis a scopo ricreativo, dopo il Colorado e lo stato di Washington. L’approvazione è il frutto del referendum approvato dai cittadini dello stato lo scorso 4 novembre, quando il 53% degli aventi diritto approvò la proposta di legalizzazione delle droghe leggere.

DIRITTO ALL’AUTOCOLTIVAZIONE. Da oggi tutti i cittadini dello stato con più di 21 anni di età potranno detenere un’oncia (circa 30 grammi) di cannabis e coltivare fino a sei piante. Rimane vietata la consumazione nei luoghi pubblici, la cessione di parte del raccolto a terzi (ma è legale donarla) e ovviamente la guida sotto l’effetto del THC: le pene previste per chi viola la legge vanno da una multa di circa 100 dollari fino all’arresto. L’associazione Marijuana Policy Project, tra le promotrici del referendum, ha già dato il via ad una campagna pubblicitaria per sensibilizzare i cittadini al consumo responsabile, attraverso lo slogan “Da una grande legge sulla marijuana derivano grandi responsabilità”.

DAL 2016 APRIRANNO ANCHE I DISPENSARI. Il governo dell’Alaska sta già elaborando una normativa che permetterà di allestire entro i confini dello stato anche un vero e proprio mercato dei derivati della canapa, prevedendo l’attribuzione di licenze per la coltivazione senza limiti di quantità e per l’apertura di dispensari destinati alla vendita al pubblico come già avviene in Colorado. Tuttavia il percorso in questo senso avrà ancora bisogno di tempo per arrivare all’approvazione della norma ed alla distribuzione delle licenze per la produzione e la vendita di cannabis, per questo è previsto che i primi dispensari apriranno i battenti non prima del 2016.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio