AutoproduzioneEco-friendlyIn evidenzaLifestyle

Curare le piante d’inverno, ecco come

Alcuni suggerimenti per proteggere le piante durante la stagione fredda e prepararle alla primavera

Curare le piante d’inverno, ecco comeL’inverno è alle porte e anche se il giardino o il terrazzo sarà meno vissuto e meno fiorito, a causa delle temperature che si abbassano notevolmente e della luce solare che diminuisce sensibilmente, le piante avranno comunque bisogno di alcune attenzioni e cure per mantenerle in salute.

Sicuramente la manutenzione da effettuare sarà decisamente minore rispetto alle altre stagioni: le irrigazioni saranno effettuate, durante il giorno, con meno frequenza e molte piante saranno in una fase di riposo vegetativo a causa delle basse temperature. In inverno infatti il terreno tende ad essere più umido a causa della pioggia o della neve, il che rende la crescita e lo sviluppo delle piante più difficile e certamente più lento. In caso di neve è inoltre consigliato rimuoverla dalle foglie per eliminare il peso ed evitare che si formi della muffa.

Ecco i principali consigli per curare al meglio il giardino durante la stagione fredda. 

ANNAFFIATURA

L’annaffiatura delle piante non sarà necessaria perché ci penseranno le piogge ma se il terreno dovesse essere secco va fatta un’irrigazione con una quantità comunque ridotta di acqua. L’importante è evitare sempre i ristagni d’acqua che possono causare danni e malattie alle piante, in particolare quelle in vaso.

POTATURA

Se bisogna potare le piante è sempre meglio farlo in questo periodo, ne risentiranno meno perché l’area circolerà meglio all’interno della chioma ed eviterà l’insorgenza di malattie, in particolare fungine. e le aiuterà a crescere. Gli steli morti, danneggiati o malati vanno sempre rimossi.

PACCIAMATURA

Per preparare le piante all’inverno è necessario proteggerle aggiungendo al terreno paglia, foglie secche o corteccia. Si possono anche lasciare le foglie secche che cadono naturalmente dagli alberi e che proteggeranno le piante dalle gelate. Infatti principalmente la pacciamatura viene utilizzata per trattenere l’umidità nel terreno, sopprimere le erbacce ed evitare che si gelino le radici. 

Se ci sono alcune piante in vaso particolarmente delicate che non reggono le basse temperature è consigliato coprirle bene con dei teli protettivi in tessuto non tessuto; sono sconsigliati invece i teli in polietilene perché non traspirano e favoriscono la creazione della condensa estremamente dannosa per le piante in generale.
Le piante molto delicate andrebbero posizionate dentro casa in un punto luminoso così da mantenere una temperatura ideale, non estrema e dannosa.

CONCIMAZIONE

In particolare l’autunno è il periodo ideale per effettuare una concimazione organica, a lento rilascio, così da nutrire il terreno e mantenere al sicuro le radici delle piante per sopravvivere fino alla primavera. Nelle piante d’appartamento invece la concimazione va fatta in primavera perché in questo periodo entrano nella fase di riposo vegetativo e quindi verrebbero spinte a crescere nel momento sbagliato ed in mancanza di condizioni favorevoli.

PARASSITI

Nella stagione fredda si tende ad abbassare la guardia riguardo i parassiti e le malattie, ma al contrario è importante fare attenzione e controllare piante e alberi per assicurarsi che non siano presenti. Spesso anche un semplice ristagno d’acqua può ospitare minacce per il nostro giardino, per cui, prima si fa questa operazione, prima si rimedia ad eventuali malattie e parassiti che potrebbero peggiorare la situazione.

ALBERI DA FRUTTO

L’unica attenzione va fatta per gli alberi da frutto che seguono tempi diversi ed una potatura sbagliata potrebbe rovinare la crescita o ucciderli nel peggiore dei casi.

PIANIFICA E PIANTA

Organizza il giardino per la prossima stagione iniziando a piantare le piante e i semi che poi si svilupperanno in primavera, consultando il calendario delle semine.

Seguendo questi pochi e semplici consigli avrete un giardino sano e rigoglioso pronto a fiorire durante la bella stagione!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio