Buone notizie

Crescono le terre gestite dai popoli indigeni

I popoli indigeni e le comunità locali del mondo stanno lentamente tornando in possesso delle loro terre e oggi occupano l’11% dei territori a livello globale

Crescono le terre gestite dai popoli indigeni

Dal 2015 al 2020 l’area delle terre legalmente riconosciute ai popoli indigeni è aumentata dell’11%.

Lo rivela il nuovo rapporto di Rights and Resources che sottolinea la bontà del risultato considerata la scarsa assistenza dei governi su questo fronte.

Potenzialmente, infatti, se le leggi già esistenti in favore delle comunità indigene venissero fatte rispettare fino in fondo si potrebbe arrivare a riservare loro un’area grande due volte il Perù.

Le popolazioni appartenenti alle comunità indigene, afro-discendenti e locali contano fino a 2,5 miliardi di abitanti e detengono e utilizzano abitualmente solo il 50% delle terre.

Un impegno dei governi in tal senso gioverebbe anche sul fronte degli sforzi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: un numero crescente di ricerche mette in relazione diretta i diritti di proprietà indigena con tassi più bassi di deforestazione e prevenzione degli incendi boschivi.

La scienza dimostra che quando le nostre comunità godono di forti diritti e tutele sulle nostre terre ancestrali, proteggono gli ecosistemi naturali meglio di chiunque altro. I nostri diritti devono essere al centro degli sforzi globali per proteggere il clima e la biodiversità della Terra“, ha dichiarato Gam Shimray, leader indigeno Naga e segretario generale dell’Asia Indigenous Peoples Pact (AIPP).

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio