Buone notizie

Crescono le adozioni di animali domestici

Crescono le adozioni di animali domesticiNegli Stati Uniti c’è stata un’impennata senza precedenti di adozioni e affidamenti di animali domestici. Foster Dogs – un’organizzazione no profit che collega i gruppi di soccorso agli animali con chi è interessato ad accogliere in casa dei cani – ha calcolato un aumento del 1000% nelle domande di affido a marzo rispetto allo stesso mese del 2019. Con l’avanzare della pandemia, sempre più americani hanno sentito il bisogno di avere al proprio fianco un amico a quattro zampe. Ad aprile, NBC News ha contattato canili e organizzazioni di difesa degli animali con strutture sparse in diversi Stati USA: tutti hanno raccontato che i loro centri si stavano svuotando grazie all’alta richiesta di adozioni e affidamenti.

Anche in Italia quest’anno sono aumentate le adozioni, dopo tre anni in cui il bilancio era negativo. La Rete Solidale dell’ENPA ne ha portate a termine 650 da marzo a ottobre; un dato che confermerebbe la crescita. Le richieste sono iniziate ad aumentare una volta concluso il periodo di lockdown primaverile, con la ripartenza dei trasferimenti degli animali dal Sud – i cui canili ospitano la maggior parte dei randagi presenti in Italia – verso il Centro e il Nord.

Il motivo per cui molte persone hanno scelto la compagnia di un animale domestico in questi mesi difficili lo spiega uno studio inaugurato all’inizio della pandemia, i cui risultati preliminari mostrano come la convivenza con cani e gatti faccia diminuire lo stress e giovi al benessere mentale dei padroni. Le risposte degli intervistati sono ricche di aggettivi positivi nei confronti dei compagni animali: le parole più usate sono “confortante”, “buono”, “fantastico” e “utile”. Alcune persone hanno raccontato che si sarebbero sentite perdute senza la vicinanza del proprio animale domestico. Altre hanno spiegato che solo grazie alla loro presenza sono riusciti a scongiurare la solitudine.

Fonte: Torcha



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio