L’azienda San Fereolo si porta dietro sin dalla nascita alcune caratteristiche peculiari che la rendono un unicum nel panorama vinicolo di Langa: l’azienda nasce solo negli anni novanta, senza alcuna esperienza precedente e senza eredità famigliari, se non la passione per il vino e questa terra che Nicoletta Bocca ha ereditato dal padre Giorgio, celebre scrittore e giornalista.
Il bianco della casa, il Coste di Riavolo, Langhe DOC, nasce dall’assemblaggio, dopo vinificazione separata, di riesling e gewurtztraminer: due vitigni aromatici affascinanti e con caratteristiche diversissime, ma entrambi capaci di durare nel tempo e sviluppare aromi inconsueti, un elemento costante nei vini di questa cantina.
Il risultato è un bianco pensato come se fosse un rosso, evitando tutti quegli accorgimenti tecnici di cantina che permettono di mantenere il frutto del bianco purissimo e slegato dalla sua vita materiale. L’annata che abbiamo assaggiato, 2016, già alla vista e all’olfatto svela un risultato del tutto originale: il colore è un bianco ambrato con riflessi tendenti al rosato e all’aranciato, il bouquet è ampio e persistente. Un vino di grande corpo e struttura, particolare e intrigante, grazie a questa inattesa unione degli aromi e dei caratteri dei due vitigni, che si integrano e contraddicono a vicenda e che quindi richiederà il vostro coraggio e la vostra inventiva negli abbinamenti.