Comunicazioni promozionali

Come nascono le leggende

Un uomo. Un obiettivo. Una missione: diventare una leggenda, l’uomo più veloce del pianeta senza l’ausilio di un motore. E Plagron non poteva non fornirgli il suo sostegno

Corentin Desbois su uno snowscoot

Chi è Corentin Desbois. Un uomo di 38 anni su uno snowscoot nel sud della Francia, in una località chiamata Pra Loup, una delle più grandi stazioni sciistiche della Francia. Corentin è nato in Belgio, dove ha trascorso la giovinezza con i genitori e due fratelli. Il suo interesse per gli sport estremi nacque già in tenera età, e fu così che diventò un fanatico della BMX. Un giorno trovò la foto di uno snowscoot in una rivista di BMX, e proprio quel giorno ebbe un colpo di fulmine. «Sono andato di corsa dai miei genitori dicendo loro che dovevo salire su quella cosa». Da quel momento in avanti, i suoi genitori affittarono per lui un gatto delle nevi ogni inverno. A soli 13 anni, si era innamorato perdutamente di quella che presto divenne la sua più grande passione: andare in snowscoot.  

Nel 2001 Corentin e la sua famiglia si trasferirono definitivamente in quella che fino ad allora era stata la loro casa di vacanza, in Francia. Per la gioia di Corentin, si trasferirono proprio in un paradiso degli sport invernali, dove avrebbe potuto andare in snowscoot dall’alba al tramonto. Corentin iniziò poi a cercare dei compagni con cui condividere la sua passione, e nel 2003 si unì alla squadra di snowscoot di Pra Loup. «Era l’unica vera squadra di snowscoot con degli sponsor, dato che lo snowscoot è ancora uno sport poco diffuso». Nel 2004 Corentin partecipò alla sua prima gara di snowscoot: il Pra Loup World Championships. Da quel momento in poi partecipò a decine di gare ogni anno, per sette anni. Nel 2011 partecipò per la prima volta a una competizione chiamata Speed Masters, stabilendo il record di velocità su snowscoot a 151,490 km/h.

"Ho un obiettivo: diventare l'uomo più veloce del pianeta senza l'ausilio di un motore"Corentin studiò poi per quattro anni per diventare un ingegnere meccanico. Questo lo portò al suo primo lavoro, che (ovviamente) era la creazione di snowscoot. E a soli 23 anni fondò il suo marchio: Dr. Jack. Con questo nome iniziò a creare tavole, a sviluppare telai e creare snowscoot. Sfortunatamente si trattava di un mercato molto limitato così dovette escogitare qualcos’altro per guadagnarsi da vivere, fu allora che aprì il suo primo vivaio. Seguirono sei anni di duro lavoro, senza nessuna competizione di snowscoot, ma in ogni storia succede qualcosa che cambia tutto: Corentin conobbe Plagron! E quando Corentin fece il suo ritorno nel 2017, Plagron era lì per sostenerlo. Il ritorno è stato spettacolare… il record mondiale di velocità in snowscoot era ancora suo in quel momento, e naturalmente lo ha battuto. Ecco come nascono le leggende!

Ma poi ci si è messa la sfortuna quando nel 2019 le condizioni del tempo e delle piste erano impossibili per lo svolgimento dello Speed Masters, e nel 2020 e 2021 è arrivato il COVID-19 a guastare la festa. Oltre a questo nel 2020 Corentin si è rotto il gomito durante un allenamento mentre si preparava per lo Speed Masters. Ma Plagron gli ha coperto le spalle sia nel bene che nel male, e ha quindi continuato a incentivare Corentin in questi tre anni difficili. Ma ora è pronto a correre di nuovo. Incrociamo le dita!

Inoltre, l’ultima volta che Corentin ha stabilito un record correndo in discesa è stato nel 2019 a Vars. Il record stabilito quel giorno era 178,430 km/h. Ce la farà a stabilire il record mondiale di tutte le discipline quest’anno? Raggiungerà il suo obiettivo di 260 km/h?

Scopri di più su plagron.com/snowscoot, indovina quale sarà la massima velocità raggiunta da Corentin e vinci fantastici premi!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio